ECONOMIA

Formazione e imprese: i nuovi corsi di Cisita Parma

Gestire meeting e briefing in presenza e a distanza
Meeting e briefing sono strumenti fondamentali per una buona organizzazione. Spesso si rinuncia a farli per mancanza di tempo, per la sensazione che non servano o per paura di affrontare dei conflitti. Tali timori nascono da una gestione non ottimale. Saper fare buone riunioni e briefing crea tempo, favorisce la soluzione dei problemi, la motivazione, la creazione della squadra, la diffusione delle informazioni e una organizzazione forte.
Il corso, in programma dal 21 settembre, è rivolto a tutti coloro che gestiscono o partecipano a riunioni.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it

La costruzione del budget aziendale
Il percorso, che inizierà il 25 settembre, muove dall’interpretazione dei dati consuntivi, attraverso l’ausilio di opportuni strumenti e metodologie che consentano di approfondire l’analisi e quindi di “capire” e non soltanto “sapere”, per poi spostarsi alla valutazione dei diversi possibili scenari di riferimento e a una coerente costruzione dei dati di budget economico-finanziari.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it

Value Gap Analysis VGA
Ogni azienda dovrebbe avere una chiara comprensione del valore che il mercato si aspetta dai prodotti/servizi offerti e confrontarlo con il valore che attualmente propone, valutando poi efficaci azioni di aumento del valore stesso, per avvicinarlo al valore atteso. Come fare?
Il corso, che inizierà il 27 settembre, affronta la tecnica della VGA che fornisce metodi e strumenti oggettivi, evitando una valutazione soggettiva o basata su percezioni e introducendo criteri ed algoritmi semplici e di immediata applicazione, indipendenti da tipologie e dimensioni d’impresa.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it