FORMAZIONE E IMPRESE

Economia circolare, import-export, essere convincenti: i nuovi corsi di Cisita Parma

Economia circolare e gestione sostenibile dei rifiuti in azienda
L’Economia circolare rappresenta un elemento fondamentale nell’ambito della transizione ecologica. Poiché si tratta di una materia strettamente legata al tema dei rifiuti, il percorso, che inizierà il 4 dicembre, intende fornire una sintesi alle aziende sia sui principali aspetti da gestire riguardo ai rifiuti, sia sulle potenziali opportunità nell’implementazione di progetti di economia circolare.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it 

Prove di avvenuta cessione intra-Ue vs. prove di avvenuta esportazione extra-Ue
La mancata applicazione di iva sulle cessioni destinate all’estero può comportare l’attuazione di pratiche scorrette finalizzate all’evasione di imposta. Particolare attenzione viene quindi posta dagli enti preposti (Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Dogane) alla verifica della corretta gestione delle pratiche di uscita della merce dal territorio nazionale. Per applicare correttamente quanto previsto a livello normativo, risulta fondamentale una preventiva chiarezza e trasparenza con tutte le controparti coinvolte. Il corso, in programma dal 6 dicembre, è rivolto a personale impiegato nell’ufficio amministrazione, acquisti, spedizioni e commerciale.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it 

Allena la tua capacità di farti capire, spiegare, convincere
La sicurezza nel comunicare e l’assertività non sono un dono naturale. Sono frutto di allenamento, autodeterminazione e obiettivi da raggiungere. Per questo serve un training comportamentale specifico. Il corso, che si terrà a partire dal 7 dicembre, vuole fornire le tecniche di base per migliorare lo stile di relazione allenandosi e acquisendo tecniche di semplice utilizzo ma estremamente efficaci.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it