SENTENZA
La Corte Ue boccia l'Italia: "Monetizzare le ferie non godute, sono un diritto del lavoratore"
Il lavoratore che non abbia potuto fruire di tutti i giorni di ferie annuali retribuite prima di dare le dimissioni ha diritto a un’indennità finanziaria. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell’Ue specificando che gli Stati membri non possono addurre motivi connessi al contenimento della spesa pubblica per limitare tale diritto. La sentenza riguarda il caso di un funzionario del comune di Copertino (Puglia) che, dimessosi volontariamente per il prepensionamento, aveva chiesto il riconoscimento del diritto ad un’indennità sostitutiva delle ferie annuali non godute, per un totale di 79 giorni, che non aveva preso durante il lavoro.