Palazzo del Governatore
Giovedì 8 l'incontro con Carlo Cottarelli e Marta Dassù
L'economista Carlo Cottarelli e Marta Dassù, politologa, storica e già sottosegretaria del governo Monti, saranno protagonisti giovedì prossimo, 8 febbraio, al Palazzo del Governatore nel primo incontro del format «Caleidoscopio d’Europa: le nuove prospettive di un vecchio continente», organizzato dal Comune di Parma.
Intervistati dal vice capo redattore della «Gazzetta» Aldo Tagliaferro, Cottarelli e Dassù discuteranno di economia europea, tra chimere e nostalgia, «chimere» come i 7 sogni infranti nel mondo economico protagonisti dell'ultimo libro di Carlo Cottarelli, e «nostalgia» come quella evocata in un recente volume della Dassù (L'età della nostalgia) dove viene analizzato, dalla Brexit a Trump, il senso di malessere globale, una sorta di epidemia di nostalgia che sta travolgendo le democrazie.
«Nonostante il suo sapore romantico - spiega Dassù - la nostalgia è un malessere, una combinazione di paranoia e malinconia che idealizza il passato, denigrando il presente. Il rimpianto del passato ha cause strutturali, dall'invecchiamento demografico alle ansie generate da processi globali e trasformazioni tecnologiche». Della fase di grande incertezza che stanno attraversando le economie occidentali parla anche l'ultimo numero della prestigiosa rivista Aspenia, diretta da Marta Dassù.
La rassegna «Caleidoscopio» accoglie in 5 appuntamenti a ingresso gratuito personalità di grande rilievo per discutere di temi urgenti e decisivi per l'Europa.