FORMAZIONE E IMPRESE
Il feedback, certificare la sostenibilità, contabilità: i nuovi corsi di Cisita Parma
Il feedback come leva di miglioramento e crescita per la propria organizzazione
L’opportunità di lavorare in smart working, l’evoluzione nelle dinamiche di team, la presenza di culture e generazioni diverse negli ambienti lavorativi rendono necessario allenare la capacità di dare e ricevere feedback, come strumento di allineamento e di crescita personale, di team e organizzativa. Il corso, in programma il 5 marzo, è progettato per offrire una “palestra” per sviluppare e allenare questa competenza sempre più indispensabile in tutte le organizzazioni. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it.
Certificare la sostenibilità
In materia di comunicazione, i principali asset della sostenibilità sono trasparenza, rendicontazione, condivisione. Uno storytelling efficace è importante se alla base c’è un valore sostenibile oggettivo e dimostrato da stakeholder terzi credibili, per evitare il rischio legale e reputazionale del greenwashing.
Il corso, che si terrà il prossimo 6 marzo, è rivolto a referenti aziendali delle aree commerciale/marketing e QSE che vogliano sviluppare un approccio strategico e non solo reattivo al tema della certificazione della sostenibilità. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it.
Contabilità – Livello base
Il corso, che inizierà il 6 marzo, fornisce competenze e tecniche di contabilità di base indispensabili per tutti coloro che, appena assunti o di nuova nomina nei servizi amministrativi, abbiano la necessità di essere operativi il prima possibile. Intensivo e ricco di test, analizza le diverse operazioni contabili, consentendo di applicare correttamente ed autonomamente le procedure amministrative basilari. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it.