FORMAZIONE E IMPRESE

Il feedback e l'organizzazione aziendale, recupero crediti, i nuovi modelli Intrastat: i corsi di Cisita Parma

Il feedback come leva di miglioramento e crescita per la propria organizzazione
L’opportunità di lavorare in smart working, l’evoluzione nelle dinamiche di team, la presenza di culture e generazioni diverse negli ambienti lavorativi rendono necessario allenare la capacità di dare e ricevere feedback, come strumento di allineamento e di crescita personale, di team e organizzativa. Il corso, in programma il 5 marzo, è progettato per offrire una “palestra” per sviluppare e allenare questa competenza sempre più indispensabile in tutte le organizzazioni.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it.

Recupero crediti: come tutelarsi dai mancati pagamenti
Il corso, che inizierà il 22 marzo, vuole trasmettere a tutti i partecipanti le conoscenze necessarie per recuperare, presidiare e gestire un credito. Verranno presentate tutte le procedure per effettuare le trattative stragiudiziali e verrà offerta ai professionisti e alle aziende una panoramica delle più rilevanti questioni relative al recupero crediti fornendo le basi, i riferimenti giuridici, i suggerimenti pratici per un corretto inquadramento delle diverse fattispecie che possono presentarsi nella prassi.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it.

Futuro dei modelli Intrastat
Il corso, che inizierà il 27 marzo, si propone lo scopo di rivedere le tradizionali modalità di compilazione dell’intrastat vendite e cessioni sia per merci che per i servizi, alla luce del software intraweb che viene rilasciato dall’ ADM per l’anno 2024. Verrà quindi fornito ai partecipanti un quadro di riferimento relativo alle novità introdotte per gli intrastat che entreranno in vigore con la prima dichiarazione da effettuarsi entro il 25.02.24 riepilogativa del gennaio 2024.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it.