IMPRESE
Formazione e imprese, i nuovi corsi di Cisita Parma
Il metodo FMEA
Durante il corso, in programma il 29 maggio, verrà illustrata in dettaglio la metodologia della FMEA, applicabile a qualsiasi settore merceologico, incluso quello dei servizi di derivazione aereonautica, automotive e medicale; consente di approcciare l’analisi dei rischi di un prodotto o di un processo (nuovo o modificato) correlandola a indici relativi e specificando contromisure che riducono progressivamente l’indice globale di rischio dell’intero progetto di un prodotto o di un processo produttivo. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it.
La valutazione delle risorse umane
Valutare e misurare il patrimonio umano è fondamentale e deve essere un processo strettamente correlato al business e alla strategia aziendale. Il corso, che si svolgerà il 30 maggio, fornisce l’approccio adeguato per organizzare e gestire un sistema efficace di valutazione delle risorse umane indirizzato al miglioramento delle prestazioni e allo sviluppo del capitale umano. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it.
La riduzione dei rischi e dei costi nei trasporti e spedizioni internazionali
Il percorso formativo, che si terrà il 5 giugno, partendo dall’analisi dei rischi nella gestione dei trasporti e delle spedizioni internazionali, approfondirà la questione dei costi con l’obiettivo di generare saving per i servizi di movimentazione e migliorare la marginalità delle vendite/acquisti internazionali. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it.