Formazione e imprese
Ecco i corsi del Cisita di questa settimana
Ottimizzare i processi aziendali con l’automazione di Excel
Chi lavora regolarmente con Excel sa bene quanto possa essere impegnativo dover replicare ogni volta le stesse identiche istruzioni, in particolar modo quando, per l’esecuzione dei programmi a più passaggi, si mette presto a dura prova la pazienza degli utenti. In questo corso, in partenza il 3 giugno, verranno analizzati, discussi e implementati esempi di pulitura dei dati con gli strumenti di Excel, di automazione tramite Macro scritte in VBA e di quant’altro possa essere utile all’ottimizzazione e all’automazione delle attività più dispendiose in termini di tempo e a scarso valore aggiunto. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it.
Cacciatori di sprechi (MUDA HUNTING)
“Muda” in giapponese significa “sprechi”, anzi, alla lettera significa “immondizia”. Per Toyota tutto quello che non genera valore percepito dal cliente deve essere gettato, eliminato, per avere un flusso teso che soddisfi l’efficienza di tutto quello che in azienda, in produzione come negli uffici, porta alla massima soddisfazione del cliente e al miglioramento della marginalità dell’impresa. Il corso, in programma l’11 giugno, è destinato a tutte le figure operative aziendali che desiderano conoscere i metodi e gli strumenti più efficaci per la riduzione degli sprechi in azienda. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it.
La contabilità analitica come strumento di valutazione
Il corso in programma il 13 giugno ha come oggetto il tema dell’analisi e gestione dei risultati operativi. Scopo del corso è quello di introdurre i partecipanti alle tecniche di analisi e controllo dei costi e delle marginalità realizzate dall’azienda in ottica approfondita e con riferimento alle varie aree di business. Partendo dalla contabilità analitica e dalle tecniche di Costing industriale il corso si spinge fino alla costruzione di reportistiche economiche di ASA (Area Strategica di Affari). Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it.