FIERE DI PARMA
Tuttofood Milano 2025 si presenta all'America: l’evento della sostenibilità e dei consumi consapevoli
In programma tra 5 e 8 maggio 2025 a Milano, la fiera internazionale del Food&Beverage ha riunito a New York gli operatori del mercato americano per presentare il suo nuovo format globale
Prosegue il tour di TuttoFood Milano tra i principali poli agroalimentari del pianeta. La grande manifestazione globale del settore food, organizzata da Fiere di Parma a partire dalla prossima edizione (Milano, 5-8 maggio 2025), si è presentata ufficialmente lunedì sera all’Hotel Standard di New York, a margine della seconda giornata del Summer Fancy Food. Per introdurre temi e contenuti della prossima edizione agli operatori top del mercato americano, lo staff di Fiere di Parma ha scelto “The Italian Aperitivo!”, rodato format itinerante di networking che ha accompagnato nell’ultimo anno la promozione globale dell’evento, sviluppato in collaborazione con Agenzia Ice.
Presenti oltre 220 operatori, tra buyer, rappresentanti delle Trade Promotion Organization estere e delle aziende, oltre a firme di prestigio del giornalismo food a stelle e strisce e a diversi corrispondenti italiani a New York. Tra gli ospiti istituzionali di questa penultima tappa del roadshow (che si chiuderà a Parigi nel mese di ottobre), presenti anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna e neo-eletto al Parlamento UE, Stefano Bonaccini e l’Assessore regionale all'Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e Pesca, Alessio Mammi, proprio a sottolineare due aspetti: in primis, l’importanza che Fiere di Parma riveste nella promozione dell’export emiliano e italiano, in seconda battuta l’affermazione dell’Italia stessa come capofila europea e mondiale nella promozione di nuovi modelli di consumo. L’evento si è avvalso della collaborazione della Scuola Internazionale di Cucina Italiana Alma e della Regione Emilia-Romagna.