SIAL
La collettiva di Parma Alimentare "conquista" Parigi - Le foto
È stato un Sial di grande successo per la collettiva di Parma Alimentare, composta da quattro importanti aziende del territorio come Devodier Prosciutti, Greci, La Fattoria di Parma e Rodolfi Mansueto, all’interno di una fiera che ha coinvolto oltre 200 aziende italiane.
Durante i 5 giorni della manifestazione, attraverso la collaborazione con gli chef Matteo Ricci (Il Labirinto) e Filippo Cavalli (Osteria dei Mascalzoni) di Parma Quality Restaurants, sono state organizzate anche degustazioni dedicate, grazie al supporto del Consorzio del Parmigiano Reggiano Dop e dei Vini dei Colli di Parma. «È stata una grande opportunità per favorire lo sviluppo delle opportunità di business per le aziende del territorio – le parole di Alessandra Foppiano, Executive Manager di Parma Alimentare -. A maggior ragione considerando come quello francese risulta il primo mercato di sbocco per l’export agroalimentare di Parma con un valore di oltre mezzo miliardo di euro, in crescita del 6% anche nel primo semestre 2024». Soddisfatte anche le aziende che hanno partecipato alla collettiva: «Si tratta di opportunità fondamentali per affacciarsi su mercati internazionali di grande importanza, con modalità semplici e semplificate. In questo modo abbiamo potuto incontrare diversi buyer, oltre a creare sinergie importanti tra noi aziende del territorio». Il SIAL, che quest’anno ha celebrato i 60 anni di manifestazione, ha accolto in 5 giorni oltre 7.500 espositori in rappresentanza di oltre 130 paesi, con il 75% di visitatori internazionali.