Food

Proda, alleanza strategica con il colosso Usa Tyson

Giuseppe Milano

L'azienda parmense distribuirà in esclusiva i prodotti della multinazionale in Italia e a Malta

E' un alleanza veramente storica quella firmata da Proda Spa, distributore di alimenti surgelati, e Tyson Foods, azienda multinazionale americana focalizzata nel mondo delle proteine. Un'intesa per l’esclusiva distribuzione di una vasta selezione di prodotti del colosso statunitense per il mercato italiano e per quella maltese. Un «matrimonio» che permette all’azienda di Castelguelfo di Fontevivo di sviluppare il settore carni grazie a prodotti di altissima qualità, ma allo stesso modo a Tyson Foods di ampliare la propria presenza tra i grossisti indipendenti di alimenti surgelati e le catene di vendita al dettaglio dei due mercati europei.

Proda offrirà così alla propria clientela una grande varietà di referenze di alta qualità, inclusi prodotti speciali a base di pollo come finger food, filetti, ali e spiedini, comprese ricette impanate, pastellate, marinate e arrostite in grado di soddisfare i gusti più esigenti. La linea di servizi di ristorazione di Tyson comprende infatti marchi come Tyson, Tyson C'Rock Music (Cubox) e Tyson Hot'N'Kickin', insieme al noto marchio di vendita al dettaglio Tyson Speedy Pollo.
L'alleanza è stata sancita in un gala alla Rocca Meli Lupi di Soragna, location iconica per Proda che è solita celebrare qui i momenti più importanti della sua storia, ultimo i suoi 55 anni di attività. E questa intesa è veramente una svolta storica per l'azienda di Castelguelfo, capace di allearsi con uno dei massimi operatori mondiali del settore food con oltre 142.000 dipendenti, 123 stabilimenti e circa 53 miliardi di dollari di giro d’affari.


«Siamo orgogliosi e onorati di essere stati scelti da Tyson - ha commentato Paola Galli, direttore generale di Proda - Abbiamo unito la nostra azienda, una “farfalla”, con un elefante protagonista in tutto il mondo. Tyson Foods è rinomata per fornire cibo eccezionale e di alta qualità per ogni occasione, e siamo orgogliosi di contribuire a espandere la distribuzione dei loro marchi in Italia e a Malta. Essere stati scelti da un’azienda così importante ci incoraggia a continuare nel percorso di crescita intrapreso negli anni che assicura efficienza, qualità̀ e innovazione».

E questo è solo l'inizio. «Tyson ci chiede collaborazione per il lancio di nuovi prodotti, per l'analisi del mercato, per rispondere alle richieste del consumatore europeo - ha aggiunto Paola Galli - Abbiamo uno staff che collaborerà al marketing di Tyson e lavoreremo costantemente per coniugare innovazione, sviluppo e tradizione, elemento che da sempre contraddistingue il mercato italiano». La nuova alleanza, conclude sempre Galli, «ci permetterà di crescere nel settore della carne (oggi il 9,3% delle intere vendite Proda). Solo nel primo anno Tyson fornirà 5 milioni e 200mila chili di prodotto per un valore di 36, 37 milioni di euro. Ed è solo una base di partenza». Insomma, conclude Massimo Zappettini, presidente Proda spa, «stiamo vivendo davvero un momento storico per la nostra azienda che vuole sempre essere al passo con i tempi, non dimenticando le proprie origini e il suo territorio».


«Abbiamo scelto Proda dopo una scelta accurata dei possibili partner perché lavoriamo con questa azienda da oltre 20 anni e perché condivide i nostri stessi valori - ha concluso Jean Borga, direttore generale di Tyson Foods Europe - Confidiamo che questo ci consentirà di far crescere la nostra attività e di raggiungere nuove aree in modo innovativo. Insomma Proda è davvero una “farfalla” estremamente affascinante».