FORMAZIONE E IMPRESE
Tecniche di vendita, argomenti per persuadere, recupero crediti: i nuovi corsi di Cisita Parma
Tecniche di vendita per superare le obiezioni e migliorare il tasso di chiusura delle vendite
I mercati di oggi sono i più difficili della storia, con un livello di competizione che non si è mai visto finora. I clienti esprimono sempre più obiezioni e hanno sempre più resistenze che bloccano la chiusura della vendita. Non basta più fare degli “spiegoni scientifici” per convincere il cliente. Non basta più improvvisare azioni di vendita senza capire bene quelle che funzionano. Per superare obiezioni e resistenze, per non lottare solo sul prezzo, ci si deve preparare in modo professionale alla vendita. Ci sono delle tecniche di vendita chiave per riuscirci. Queste tecniche tracciano la differenza tra la vendita professionale e la vendita amatoriale o “fatta come si faceva una volta”.
Il corso, in partenza il 21 marzo, è rivolto a responsabili commerciali, area manager, export manager, venditori, imprenditori, direttori generali e chiunque sia impegnato nell’azione di vendita. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Argomentare per persuadere
La fase conclusiva di una vendita è cruciale: è il momento in cui tutti gli sforzi precedenti convergono verso il successo o il fallimento. Questo corso, che inizierà il 21 marzo, è pensato per fornire ai venditori le competenze necessarie per padroneggiare quest’arte delicata, includendo tecniche efficaci per argomentare la proposta al cliente in modo persuasivo e convincente. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Recupero crediti: come tutelarsi dai mancati pagamenti
Gestire al meglio il credito commerciale significa essere in grado di creare un reale valore, impostando metodi e strumenti di monitoraggio mirati. Il tutto per garantire i flussi finanziari aziendali previsti, riducendo al minimo i problemi di insolvenza e i ritardi di pagamento. Il corso, in programma dal 24 marzo, fornisce un modello di lavoro ed alcuni strumenti pratici per rendere l’attività di gestione del credito un reale punto di forza e permette di gestire con efficacia e sicurezza il problema del rischio crediti. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it