Formazione e imprese
La bolletta doganale, il cliente al centro, problem solving: i nuovi corsi di Cisita Parma
La bolletta doganale diventa elettronica
Il corso, in programma il 2 aprile, si propone di fornire ai partecipanti i mezzi per la compilazione di tutta la documentazione necessaria per operare correttamente con paesi ExtraUE, alla luce delle novità e semplificazioni contenute nel Nuovo Codice Doganale UE. Destinatari del corso sono imprenditori e responsabili commerciali di PMI. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Il cliente al centro: fedeltà, più acquisti, meno reclami
Molte aziende danno per scontato che le vendite si estenderanno all’infinito e si disinteressano di cosa renda soddisfatto il proprio pubblico. Basterebbe dedicare un quinto del tempo necessario a conquistare un cliente, al mantenimento di un buon rapporto commerciale, per garantirsi la sua fedeltà nel tempo. Pochi semplici accorgimenti rinsaldano l’unione con i propri clienti, aumentano la reddittività e fanno emergere i segnali di disaffezione prima che sia troppo tardi. Il corso, che si terrà il 2 aprile, è rivolto ad addetti commerciali interni ed esterni. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Problem solving – affrontare i problemi con metodo e motivazione
Tutti i giorni affrontiamo problemi, ma non seguiamo un metodo per risolverli. Quando il problema è complesso, e richiede il coinvolgimento di diverse professionalità ed enti, avere step e strumenti definiti può essere invece determinante. Il corso, in partenza il 3 aprile, propone la strumentazione di base per la soluzione di problemi in azienda, con particolare attenzione alla comunicazione interna e al coinvolgimento dei diversi attori. Spesso infatti sono proprio le difficoltà organizzative e di comunicazione che rallentano il percorso di soluzione del problema. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it