FORMAZIONE

Formazione e imprese, i nuovi corsi di Cisita Parma

Microsoft Project base 
Negli ultimi anni l’Enterprise Project Management ha assunto un ruolo fondamentale all’interno di molte aziende, tanto da indurre, in alcuni casi, alla definizione di una specifica funzione aziendale dedicata alla gestione dei progetti, intesi come un insieme di attività, a cui partecipano risorse umane, materiali ed economiche, da realizzare con modalità differenti in un tempo predefinito. Lavorare per progetti significa, quindi, pianificare, organizzare e coordinare le risorse nello svolgimento di attività tra loro correlate e finalizzate al raggiungimento di un obiettivo predefinito. MS Project offre potenti strumenti di gestione dei progetti che garantiscono il giusto equilibrio tra semplicità di utilizzo, potenza e flessibilità, per consentire di gestire i progetti in modo più efficace ed efficiente. Il corso, in partenza martedì 1° luglio, è rivolto a operatori aziendali, manager e professionisti che abbiano l’esigenza di pianificare, organizzare e coordinare le risorse nello svolgimento di attività tra loro correlate e finalizzate al raggiungimento di un obiettivo predefinito. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it 

Finanza d’azienda: analisi della liquidità e valutazione degli investimenti
Uno degli aspetti più ostici per le piccole e medie imprese è la gestione della finanza d’azienda. Il solo termine “finanza” sembra spesso riecheggiare qualcosa di lontano, un’attività da addetti ai lavori. Per questa ragione lo scopo del corso, che si terrà il 2 luglio, è quello di approfondire la tematica della gestione della liquidità aziendale considerando la pianificazione ed il controllo dei flussi finanziari. In secondo luogo, il corso intende fornire utili strumenti per sviluppare l’analisi e la valutazione degli investimenti. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it 

Newsletter: come tenere viva la comunicazione con i propri clienti tramite l’email marketing
Il corso, in programma dal 2 luglio, vedrà alternarsi momenti teorici e pratici ed è rivolto principalmente a figure che si occupano all’interno dell’azienda di comunicazione e marketing e/o in generale della comunicazione aziendale. Il corso è altresì adatto a chi ricopre ruoli commerciali o di direzione, con interesse a esplorare l’e-mail marketing come canale di comunicazione con i propri clienti. Verranno quindi analizzati gli strumenti di gestione newsletter, le strategie e le potenzialità dello strumento mail, i dati di web analytics e le automazioni e integrazioni con tool esterni. Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it