FORMAZIONE E IMPRESE
I nuovi corsi di Cisita Parma
Come ottimizzare la gestione delle scorte
La gestione delle scorte rappresenta un’attività che gioca un ruolo fondamentale sia per garantire all’azienda la capacità di servire il cliente al livello progettato, sia per ridurre l’impegno di risorse e capitali necessari per il funzionamento del sistema operativo. Questo obiettivo è raggiungibile solo se l’azienda è in grado di scegliere i modelli di gestione delle scorte più efficienti rispetto alle caratteristiche dei mercati in cui l’azienda è presente, coordinando le scelte legate alla ottimizzazione delle scorte ed alla corretta gestione della previsione delle vendite. Il corso, in partenza il 15 ottobre, è rivolto a imprenditori, responsabili della logistica, responsabili di magazzino, responsabili sistemi informativi, controller, responsabili commerciali e marketing, responsabili della produzione.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
La trattativa d’acquisto
Pazienza nell’ascolto, conoscenza dei parametri di acquisto e contrattuali, visione di insieme sono alcune delle doti che permettono al Buyer e al CPO di performare al meglio e generare valore per la propria azienda. Valore è inteso come creazione di relazioni durature con i fornitori, di risultati economici profittevoli e conoscenza del mercato di riferimento. Determinante è la capacità di impostare una trattativa dominando lo scenario e governando le variabili, ipotizzando le mosse della controparte e i limiti negoziali. Questo corso, in programma dal 20 ottobre, si pone l’obiettivo di rendere efficace la trattativa di acquisto, esplorando i principali parametri ad essa collegati, applicando strumenti comportamentali di comunicazione e sperimentando delle modalità di gestione della stessa. Verranno anche approfondite le variabili chiave di costo, qualità, servizio e reputazione, i principi di stratificazione del portafoglio di spesa, la gestione del potere contrattuale e delle politiche di acquisto rispetto alle dinamiche di mercato. Verrà citata la SWOT (rischi ed opportunità), si entrerà nel vivo della parte negoziale sperimentando approcci di relazione con il fornitore e di pianificazione della trattativa.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it
Gestione dei rifiuti in azienda
Il corso, che inizierà il 22 ottobre, mira a fornire ai partecipanti un quadro sui principali adempimenti ed aspetti da gestire in tema di rifiuti, sia dal punto di vista documentale che operativo, considerando l’introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale di Tracciabilità dei Rifiuti) e delle modifiche da esso apportate.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni: Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it