Finanziamento

Banche a fianco di Bonatti, 100 milioni per il nuovo piano

Un pool guidato da Intesa e Bpm finanzia il general contractor

 Il general contractor Bonatti ha perfezionato un’operazione di finanziamento da 100 milioni di euro, assistita da garanzia Sace, a sostegno del piano industriale 2025-2029, presentato agli istituti di credito nel luglio scorso. L’operazione, si legge in una nota, è stata strutturata con il coordinamento di Intesa Sanpaolo e Banco Bpm, in qualità di global coordinator, e ha visto la partecipazione anche di UniCredit, Mps, Cdp e Bper, con Intesa che ha anche svolto il ruolo di facility agent e Sace agent. Le nuove risorse contribuiranno a rafforzare la struttura patrimoniale e finanziaria del gruppo, sostenendo l’attuazione delle linee di sviluppo previste dal piano industriale: crescita dei volumi, ampliamento della presenza geografica, potenziamento della capacità produttiva e sviluppo del settore Net-Zero. Il piano si fonda su un backlog già acquisito di 4,7 miliardi di euro e prevede di superare 1,5 miliardi di produzione già nel 2025, con un obiettivo di ulteriore crescita entro il 2029, confermando la posizione di leadership di Bonatti nel settore dell’energia a livello globale. «Questo finanziamento rappresenta un passaggio importante nel percorso di crescita di Bonatti», dichiara il cfo (rpt, cfo) di Bonatti, Corrado Chiesa. «Le risorse ottenute contribuiranno a dare pi ena attuazione al piano industriale 2025-2029, rafforzando la struttura patrimoniale e sostenendo gli investimenti previsti per lo sviluppo industriale e internazionale del gruppo». (ANSA).