"CONTROMANO"
Suv elettrici? Parigi val bene un parcheggio...
Non ne avevamo bisogno, purtroppo, ma Anne Hidalgo, battagliera sindaca di Parigi, ci ha dato l'ulteriore conferma della distanza siderale che separa la politica dalla realtà quando parliamo di mobilità. L'ultima crociata contro i «Suv ingombranti» ha visto Parigi spendere tempo e soldi per allestire un referendum sul seguente, esiziale, quesito: è giusto triplicare la tariffa di parcheggio per i veicoli “pesanti, inquinanti ed ingombranti”? Postilla: parliamo solo di non residenti, perché i parigini possono continuare a parcheggiare anche un nove posti. Bene: la risicata vittoria dei sì (54,55%) passa in secondo piano di fronte alla percentuale di votanti, il 5% degli aventi diritto...
Errare è umano, ma Hidalgo persevera: aveva già raccolto meno dell'8% l'anno scorso quando aveva chiesto un parere sui monopattini (poi banditi grazie a quel voto) ribaltando il concetto di fondo della democrazia. Votiamo i nostri rappresentanti perché prendano decisioni, se poi ci chiamano in causa ogni volta e a decidere è un manipolo di cittadini c'è qualcosa che non va. «Tanto vale che decida direttamente il sindaco» ha commentato, lapalissiano, il primo cittadino di Milano, Giuseppe Sala.
Fin qui è una questione di metodo, ma andiamo anche nel merito: al di là che l'idea di far pagare 225 euro per 6 ore il proprietario di un Suv che viene da fuori Parigi è un tantino esagerata, nella lista nera compaiono anche i Suv elettrici, basta che pesino due tonnellate.
Fin qui è una questione di metodo, ma andiamo anche nel merito: al di là che l'idea di far pagare 225 euro per 6 ore il proprietario di un Suv che viene da fuori Parigi è un tantino esagerata, nella lista nera compaiono anche i Suv elettrici, basta che pesino due tonnellate.
Ma come? Uno compra l'auto ecologica, un toccasana soprattutto in città, e la Hidalgo li spreme come limoni? Ragionando in modo dogmatico finirà - lo diciamo come provocazione - per far pagare una sovrattassa agli autobus nelle corse fuori orario di punta, con due o tre persone a bordo, visto che le 15-20 tonnellate di peso non calano per magia. Cara Hidalgo, si decida: ha detto no ai diesel da tempo, adesso niente Suv elettrici, non resta che tornare al calesse.