NOCETO

Fecci ha sciolto le riserve: ritorna a candidarsi

Pietro Furlotti

Fabio Fecci, classe ‘65, dottore in Scienze geologiche, scioglie le riserve e si candida alle prossime elezioni comunali che si terranno sabato 8 e domenica 9 giugno, in concomitanza con le europee. Scende in campo con “Liberi e uniti per il Paese”, la lista civica che lo ha visto trionfare alle elezioni del 2014, col 40.89% a scapito di Giuseppe Pellegrini, Guido Matrella e Martino Malvisi, e del 2019, quando, candidandosi contro Giuseppe Pellegrini, ottenne il 65.8% dei voti.
Per Fecci, entrato in consiglio comunale nel 1990 come assessore alla Sanità, Servizi sociali, Ambiente e Verde pubblico, si tratta della quinta candidatura a Noceto dopo avere amministrato dal 1999 al 2009 e dal 2014 a oggi; nel suo curriculum da amministratore, presente anche l’incarico di assessore esterno alla Sicurezza per il Comune di Parma da febbraio a settembre del 2009. Fecci, che farà sapere le ragioni della sua quinta candidatura solo nei prossimi giorni, si presenta con una lista all’insegna della continuità. Soltanto Marco Rivaldi infatti, dal 2014 consigliere comunale con deleghe alle politiche e attività giovanili, politiche per la famiglia, associazionismo e rapporti col volontariato, non ha offerto la propria disponibilità; per il resto la lista “Liberi e uniti per il Paese” è la stessa delle ultime elezioni, ma ci sono alcune new entry: Daniela Boggiani, oncologa presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma, Gianpietro Guatelli, ingegnere, Carlo Maria Vescovini, ingegnere, Guido Alberti, giurista della pubblica amministrazione, e Monica Tedeschi, docente alla scuola d’infanzia. “Liberi e uniti per il Paese” si contenderà il posto più ambito del consiglio comunale con la lista civica di centrosinistra “Cambiamo Noceto” che vede come candidato sindaco Ermanno Zuccheri, architetto, libero professionista, nato a Salsomaggiore nel ‘59 e residente a Noceto dall’ ‘85, con un’ esperienza politica nell’amministrazione di Salso col Pci dal 1980 al 1995. Zuccheri si è presentato alla comunità della frazione di Costamezzana qualche sera fa, nei locali della trattoria “Lo Scoiattolo”, affiancato da Afro Cornini e Federico Olivieri: incontrerà gli abitanti della frazione di Borghetto il 15 maggio alle 20,45 all’Osteria della Posta.