elezioni

Dall'Olio: "Affrontare la questione energetica e combattere le fake news per una reale transizione ecologica"

Il tour elettorale di Nicola Dall’Olio, candidato alle Europee per Alleanza Verdi Sinistra nella circoscrizione Nord Est, prosegue sotto l’egida della questione energetica. Il candidato farà tappa lunedì 27 maggio alle 18 a Monticelli Terme, nella sede di “Noi di Montechiarugolo”, per parlare di Europa e rinnovabili e alle 21 a Montecchio Emilia, al circolo Marabù, per confrontarsi sulle comunità energetiche. “ La questione energetica è centrale non solo per ridurre emissioni che sono la causa della crisi climatica che stiamo vivendo, ma anche per renderci autonomi, indipendenti dall’ importazione di combustibili fossili da altri paesi spesso autocratici e quindi anche più sicuri, abbiamo visto infatti cosa è successo con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, da cui importavamo il 45% del gas- afferma Dall’Olio- Al momento l’Unione Europea produce solo il 22% di energia da fonti rinnovabili, importiamo il 95% del petrolio e l’85% del gas, per cui è vitale promuovere le fonti rinnovabili, per ridurre le emissioni e raggiungere la sovranità energetica. La direttiva UE- sottolinea Dall’Olio, prevende entro il 2030 di raggiungere il 45% di energia prodotta da fonti rinnovabili, è una cosa che si può fare ma circolano tante fake news, evidenti strumentalizzazioni prodotte e diffuse da chi ci vuole far restare dipendenti dagli spacciatori di combustibili fossili, inchiodati alla canna del gas per gli interessi delle società energetiche che hanno fatto extra profitti esorbitanti a spese dei cittadini, costretti a pagare bollette sempre più care. Proprio per smontare queste fake news, stiamo facendo incontri di persona, come quelli previsti a Montecchio e Monticelli, ma soprattutto abbiamo organizzato un ciclo di incontri on line che, martedì 28 maggio alle 18, prevede un appuntamento con Nicola Armaroli, ricercatore del Cnr, tra i massimi esperti di rinnovabili, con cui affronteremo temi come le tante menzogne che circolano, soprattutto sui social, sulle batterie e le auto elettriche. Non mancheremo di discutere del nucleare, una vera e propria arma di distrazione di massa, visto che non potrà mai essere realizzato nei tempi e con i costi che servono per la transizione energetica, per non parlare poi di tutti i problemi ambientali che comporta in un paese come l’Italia, che non ha ancora trovato un sito di stoccaggio per le scorie radioattive delle centrali chiuse ormai da 30 anni”.