fidenza

Pollastri: "Disastro Massari-Malvisi anche su cimiteri e tempio di cremazione in centro"

“Telecamere con riconoscimento facciale per fermare l’ignobile pratica dei furti”

"Il disastro Massari-Malvisi non ha risparmiato nemmeno i cimiteri del nostro Comune che, privi di manutenzione da 10 anni, sono abbandonati all’incuria e al degrado. Un’assenza, quella del Comune, che ha lasciato campo libero all’ignobile pratica dei furti da parte di malviventi senza scrupoli”, " dice Luca Pollastri, candidato Sindaco di Rete Civica, Fratelli d'Italia e Forza Italia.
“Proprio l’assessore e candidato Malvisi – prosegue il candidato civico -aveva la responsabilità di garantire il buono stato e la sicurezza dei cimiteri che da tempo sono funestati da furti di fiori e oggetti cari ai familiari dei defunti. Inoltre, mi chiedo perché i finanziamenti di centinaia di migliaia di euro per il cimitero di Siccomonte, inseriti all'interno dei progetti del PNRR, siano stati incomprensibilmente eliminati”.
“Bisogna cambiare totalmente registro: i cimiteri che ospitano i nostri cari defunti meritano il rispetto, il decoro e la sicurezza che sono mancati in questi anni. A partire da pulizia e manutenzioni regolari e dal controllo di telecamere con riconoscimento facciale per mettere fine velocemente alla pratica ignobile dei furti", aggiunge Pollastri. "Altro capitolo disastroso è quello del Tempio di cremazione in procinto di essere realizzato, tema di cui Massari e Malvisi si guardano bene dal parlare: hanno deciso di costruirlo a ridosso del Centro Storico e dell’Istituto Solari, polmone di istruzione e cultura della nostra città. Un’area dove avrebbe avuto più senso, realizzare un parcheggio per facilitare l'afflusso di persone in centro e sostenere il Commercio in difficoltà continua Pollastri aggiungendo che "il Tempio della cremazione deve essere realizzato in una zona più periferica, come avviene nel resto del Mondo”.