PROBLEMI INFORMATICI

Tranciato un cavo a Ravenna, computer della sanità in tilt in tutta l'Emilia-Romagna per diverse ore

I sistemi informatici della sanità dell’Emilia-Romagna sono tornati alla normalità dalle 15.30. Il problema, segnalato da numerosi utenti, era nato in mattinata quando un mezzo aveva accidentalmente tranciato un cavo in un cantiere di Ravenna e quando la linea secondaria era stata disalimentata per un’attività di manutenzione di Enel.

Un mezzo meccanico, che stava lavorando in un cantiere a Ravenna, ha tranciato un importante cavo utilizzato per il traffico dati dei servizi informatici utilizzati, tra gli altri, dalle Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna. Una situazione che ha creato numerosi disservizi nei sistemi, segnalati da molti utenti. 
Lepida, la società che gestisce i servizi informatici per conto della Regione, ha attivato immediatamente una linea secondaria, che ha consentito di garantire continuità ai servizi. Proprio durante la procedura di ripristino della fibra interrotta, fa sapere Lepida, attività di manutenzione di Enel hanno sottratto l’energia elettrica di un «nodo» che si trova nel cesenate interrompendo la linea secondaria attivata.
I tecnici precisano che non si era in presenza di alcun attacco esterno ma di un evento accidentale che ha causato l'interruzione delle linee di comunicazione dati. Lepida precisa inoltre che non c'è mai stato alcun problema di sicurezza per i dati, che sono in sicurezza presso i datacenter di Lepida.