Il caso

Maltempo: ancora allagamenti nella notte nel Ravennate .Tam tam sui social per chiedere l'annullamento del concerto di Springsteen a Ferrara

- Nella notte nuovi allagamenti in Romagna, in particolare nella zona di Ravenna. La frattura fra Reda e Fossolo ha sovraccaricato il Canale emiliano-romagnolo e tutta la rete secondaria dei canali consortili, con l’acqua che ha invaso parti significative delle campagne: allagamenti a Russi, Godo, San Pancrazio e Villanova di Ravenna. Durante la notte il Comune di Ravenna è intervenuto, con il supporto della Polizia locale, informando i cittadini di Villanova, invitandoli ad andare ai piani alti, offrendo a chi fosse impossibilitato il primo piano della sede del centro civico o la sistemazione al Cinemacity. Evacuazioni in corso ancora anche a Castel Bolognese, sempre provincia di Ravenna, dove si è registrato un problema di assenza di acqua potabile. Il Comune ha distribuito l’acqua dove ha potuto e al palazzetto dello sport è arrivata un’autobotte. Si sono susseguiti per tutto il giorno sui social i commenti negativi al primo concerto italiano di Bruce Springsteen, in programma domani al parco urbano di Ferrara intitolato a Giorgio Bassani. Molti i post in cui si chiede al sindaco Alan Fabbri e agli organizzatori di annullare il concerto, dopo i disastri provocati dall’alluvione nelle province limitrofe e per rispetto delle vittime.

Tra le critiche, anche i problemi di mobilità e i rischi per raggiungere la città estense e la necessità di utilizzare forze dell’ordine e sanitarie che potevano essere altrimenti dirottate verso le aree più colpite dal maltempo.

Molti anche i possessori di biglietto che hanno scritto di voler rinunciare comunque al concerto. Qualcuno ha segnalato anche che nelle ultime ore sono stati rimessi in vendita, da parte dei fan, decine e decine di biglietti acquistati per l'appuntamento ferrarese del Boss, segno che parecchi hanno deciso di rinunciare all’evento, che secondo le previsioni della vigilia dovrebbe richiamare nella città estense 50mila persone.