Maltempo
Bomba d'acqua (e grandine) su Forlì: le strade si sono trasformate in torrenti
In poche decine di minuti Forlì si è trovata sotto a una violentissima pioggia mista grandine, tale da ridurre anche la visibilità. È stato stimato che l’intensità delle precipitazioni ha raggiunto una media di quasi 300 millimetri all’ora. Sotto a questo bombardamento diverse strade si sono trasformate in pochi minuti in torrenti. Alcuni automobilisti in transito sono rimasti bloccati nelle loro vetture circondate dall’acqua, mentre sono stati rapidamente interdetti alla circolazione diversi sottopassi dove l’acqua stava pericolosamente salendo.
Al momento non si sono registrati incidenti o feriti. Il nubifragio è stato accompagnato da forti raffiche di vento che hanno toccato gli 80 chilometri, provocando la caduta a terra di diversi alberi e grossi rami. Già durante la bufera e poi in seguito sono iniziate gli interventi di soccorso e ripulitura da parte dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine. La città è poi tornata gradatamente alla normalità. Ancora da stimare la conta dei danni.