ELEZIONI REGIONALI

De Pascale vince anche nelle province alluvionate dell'Emilia-Romagna, la Ugolini si afferma a Traversara e Modigliana

A Predappio prevale FdI

L’effetto alluvione, con le critiche per la mancanza di pianificazione e di manutenzione dell’era Bonaccini, in cui sperava il centrodestra per sconfiggere il Pd e il centrosinistra in Emilia-Romagna non c'è stato. Nelle due province più colpite nei mesi scorsi dal maltempo, come il bolognese e il ravennate, il centrosinistra e il suo candidato Michele de Pascale vincono infatti senza problemi.
In particolare a Bagnacavallo e a Faenza, nel Ravennate, colpite anche dall’alluvione del maggio 2023, così come a Pianoro, nel Bolognese, dove quando mancano 5 sezioni su 19 de Pascale ha raggiunto quota 60%. Stesso discorso vale per San Lazzaro, in provincia di Bologna, dove de Pascale si attesta ale 62,03% quando mancano ancora sette sezioni, oppure a Medicina, altro paese molto colpito dal maltempo: anche qui il sindaco di Ravenna ha raggiunto il 60%.
La candidata civica sostenuta dal centrodestra, Elena Ugolini, vince però a Traversara, nel Ravennate, uno dei luoghi simbolo dell’alluvione, finita sott'acqua quando il torrente Lamone ha rotto gli argini esondando. Vittoria di Ugolini anche a Modigliana, in provincia di Forlì-Cesena, che nelle alluvioni di maggio 2023 fu tra i paesi più colpiti. 

 

A Predappio prevale FdI
A Predappio, paese del Forlivese dove è nato e dove è sepolto Benito Mussolini prevale Elena Ugolini e Fratelli d’Italia ha preso più voti del Pd. La coalizione del centrodestra ha chiuso al 49,79% contro il 47,94% del centrosinistra. La lista di FdI ha registrato il 38%, mentre il Pd il 35,05%.