BOLOGNA

Elezioni regionali: al Pd la maggioranza assoluta dei seggi in Emilia-Romagna, 11 a Fratelli d'Italia - Tutti i nomi degli eletti

Il Pd, forte dell’exploit alle regionali in Emilia-Romagna ha ottenuto la maggioranza assoluta del prossimo consiglio regionale. Si vedrà infatti assegnati 27 consiglieri, più il presidente della Regione, su 50.
Restano fuori invece tutti i partiti dell’area riformista: la lista Riformisti (che comprendeva Azione, +Europa, Pri e Psi) si è fermata all 1,7% e non ha quindi maturato il diritto di eleggere consiglieri. Ne elegge due la lista civica del presidente dove erano candidati gli esponenti di Italia Viva i quali, tuttavia, non sono riusciti a imporsi nelle preferenze. Tre sono gli eletti di Alleanza Verdi Sinistra, uno del Movimento 5 Stelle.
Nel centrodestra invece è Fratelli d’Italia ad avere la golden share dell’opposizione, con ben 11 consiglieri, a cui se ne aggiungono due di Forza Italia, uno della Lega (erano stati 14 nella precedente legislatura) uno della lista civica a cui si aggiunge la stessa candidata Elena Ugolini. 

Tutti i nomi degli eletti
Questi sono i consiglieri regionali dell’Emilia-Romagna eletti (i dati sono in attesa di convalida)
Partito Democratico (28): Michele de Pascale (presidente), Isabella Conti, Irene Priolo, Raffaele Donini, Maurizio Fabbri, Fabrizio Castellari (Bologna), Gian Carlo Muzzarelli, Maria Costi, Luca Sabattini, Ludovica Carla Ferrari (Modena), Alessio Mammi, Elena Carletti, Andrea Costa, Anna Fornili (Reggio Emilia), Barbara Lori, Andrea Massari, Matteo Daffadà (Parma), Luca Quintavalla, Ludovico Albasi (Piacenza), Paolo Calvano, Marcella Zappaterra (Ferrara), Eleonora Proni, Niccolò Bosi (Ravenna), Daniele Valbonesi, Valentina Ancarani, Francesca Lucchi (Forlì-Cesena), Alice Parma ed Emma Petitti (Rimini).

Alleanza Verdi Sinistra (3): Simona Larghetti (Bologna), Paolo Trande (Modena), Paolo Burani (Reggio Emilia).
Civici per de Pascale (2): Giovanni Gordini (Bologna), Vincenzo Paldino (Modena).
Movimento 5 Stelle (1): Lorenzo Casadei (Bologna).

Fratelli d’Italia (11): Marta Evangelisti, Francesco Sassone (Bologna), Annalisa Arletti, Ferdinando Pulitanò (Modena), Alessandro Aragona (Reggio Emilia), Priamo Bocchi (Parma), Giancarlo Tagliaferri (Piacenza), Alessandro Balboni (Ferrara), Alberto Ferrero (Ravenna), Luca Pestelli (Forlì Cesena), Nicola Marcello (Rimini).
Forza Italia (2): Valentina Castaldini (Bologna), Pietro Vignali (Parma).
Lega (1): Tommaso Fiazza (Parma)
Rete Civica (1): Marco Mastacchi (Bologna).
Elena Ugolini eletta in quanto candidata presidente seconda classificata.