igiene
Topi, escrementi e abbandono: i Nas di Parma sequestrano 24mila chili di cereali e pasta in Val D’Enza. Sospesa l'attività
In Val d’Enza (Re), i carabinieri del Nas di Parma con il personale del servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione dell’Ausl di Reggio Emilia e con il supporto dei militari della compagnia di Castelnovo Monti, hanno effettuato un’ispezione in un’attività di molitura, deposito e commercio di frumento e altri cereali. L’intervento ha portato al sequestro amministrativo di circa 24.000 chilogrammi di cereali destinati alla produzione di farine alimentari e di 800 chilogrammi di confezioni di pasta secca, per un valore di circa 24.000 euro. I prodotti erano stoccati all’interno di un capannone industriale invaso da roditori, con pavimentazione ricoperta da escrementi, che versava in apparente stato di abbandono nonostante la ditta risultasse ancora attiva. Il personale del Servizio ha disposto l’immediata sospensione dell’attività. Al legale responsabile sono state contestate violazioni amministrative che comportano sanzioni pecuniarie per un importo complessivo di 3.000 euro.