Bruxelles rinvia il rapporto sulle riforme Ue pre-allargamento

BRUXELLES - La Commissione europea ha rinviato l'adozione del rapporto pre-allargamento sulle "revisioni politiche" e le "riforme" necessarie a rendere l'Ue "pronta" all'adesione di nuovi Stati membri. Il documento avrebbe dovuto accompagnare il pacchetto annuale sull'allargamento, che verrà adottato domani, in cui la Commissione fa il punto sul processo di integrazione europea degli Stati che aspirano a entrare in Ue. 

Interpellato al riguardo, un portavoce della Commissione ha ribadito la necessità di "utilizzare l'allargamento come catalizzatore di progresso in termini di capacità di azione, politiche e programmi di spesa" dell'Unione. "Non si tratta solo di prepararsi all'adesione dei nuovi Stati membri. Lo stiamo facendo per noi stessi" ha aggiunto, ricordando l'adozione da parte della Commissione di "una prima comunicazione sulle revisioni delle politiche pre-allargamento nel marzo 2024, che copre quattro aspetti: valori, politiche, bilancio e governance". "Continueremo questo lavoro e questa riflessione. 

Stiamo ora finalizzando una comunicazione approfondita sulle revisioni e le riforme delle politiche", ha spiegato. "Per quanto riguarda i tempi - ha aggiunto - stiamo lavorando alacremente per finalizzare la comunicazione il più presto possibile, con l'obiettivo finale di garantirne la massima qualità". 

Cofinanziato dall'Unione Europea. I pareri e le opinioni espressi sono tuttavia quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dall'Amministrazione erogatrice. Né l'Unione Europea, né l'Amministrazione erogatrice possono essere ritenute responsabili.