Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 15 luglio 2021 - 21:15
Al 15 luglio 2021 - 23:30
Località
Il Festival di Torrechiara «Renata Tebaldi» compie un quarto di secolo ed è pronto a inaugurare l'edizione 2021 con una serata di prestigio.
Giovedì 15 luglio, alle 21.15, il Festival si aprirà con il Concentus Musicus Wien, autentica leggenda tra gli appassionati di musica classica, un ensemble pionieristico nella ricerca della restituzione degli autentici suoni del barocco europeo. «Il Concentus Musicus Wien - ricordano a Torrechiara - è stato fondato nel 1953 da Nikolaus Harnoncourt ed altri musicisti a lui affini con lo scopo di dar vita a un nuovo modo di concepire la musica antica attraverso un’interpretazione intensa e rigorosa, basata sullo studio attento e appassionato delle partiture originali, degli strumenti e delle prassi esecutive; i musicisti del Concentus, ad esempio, suonano sempre strumenti storici. L’ensemble ha da allora conseguito riconoscimenti e premi internazionali per le sue numerose registrazioni discografiche, in particolare riguardo la musica del periodo dal 1400 al 1800».
Il programma della serata sarà interamente dedicato a Johann Sebastian Bach (1685-1750) con l’esecuzione dei Concerti Brandeburghesi n. 2 in fa maggiore, n. 4 in sol maggiore e n. 5 in re maggiore e dell’Ouverture n.2 in si minore.
Gli organizzatori ricordano che, a causa delle norme in vigore, i posti disponibili sono solo 99, prenotabili solo in prevendita e in via di esaurimento. I biglietti sono acquistabili al costo di 20 euro più diritti di prevendita, sia online sul sito www.festivalditorrechiara.it, sia a Parma (Parma Point di via Garibaldi) e a Langhirano (Pro Loco in piazza Ferrari). Il Festival è organizzata dall’Accademia degli Incogniti e dal Comune di Langhirano con la collaborazione della Direzione Regionale Musei-Emilia Romagna ed è parte del progetto Val Parma e Dintorni, a sua volta inserito nel programma di Parma Capitale italiana della Cultura 2020+21.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata