Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 23 agosto 2020 - 12:00
Al 23 agosto 2020 - 23:30
Località
Seppur in un clima diverso dagli anni passati, più sobrio e meno festoso, domani Bedonia festeggia per la 66ª volta la «Regina del Taro» e tutto il Borgo Valtarese è mobilitato per rendere come sempre solenne questo evento.
In Piazza del Municipio è tutto pronto per friggere il prelibato pesce d’acqua dolce e cuocere la polenta tipica della vallata. Per la prima volta nella storia di questa manifestazione la disposizione dei posti sarà limitata e tutto si svolgerà nel rispetto delle norme di distanziamento e con tutte le precauzioni imposte dalle regole di Coronavirus.
Sarà incentivata la distribuzione da asporto ed il servizio è stato esteso anche bar, ritrovi e ristoranti già pronti ad accettare prenotazioni e distribuire trote e polenta calda.
La sagra della Trota è un rito che fa parte della storia e della cultura di Bedonia e delle sue frazioni, una tradizione gastronomica nata nel 1954, dall’idea di un gruppo di pescatori locali, i quali, dopo aver passato una serata d’agosto a cena e aver fritto tante trote appena pescate dalle acque limpide del Taro e del Pelpirana si erano ripromessi di ritrovarsi ogni anno dopo Ferragosto per festeggiare con trota e polenta le loro vacanze. Così è stato e così e nata la sagra della trota di Bedonia e domani, con lo stesso spirito e lo stesso entusiasmo di 66 anni fa e nella stessa Piazza, i volontari accenderanno i bracieri e i fornelli dove troveranno posto le due enormi padelle e i tanti paioli di rame e poi via alla cottura di trote e polenta.
Oltre alla festa gastronomica, il comitato della sagra della trota in collaborazione con l’amministrazione comunale hanno preparato un serie di altre manifestazioni collaterali che renderanno ricca ed interessante la giornata.
Oggi, dalle prime ore del mattino si tiene il mercato settimanale, a mezzogiorno i ristoranti della vallata avranno interessanti menù sia a base di trote che di funghi.
Aperti anche i negozi del paese e, previo prenotazioni, apertura straordinaria del planetario e delle mostre del seminario.
Insomma, una “sagra di paese” che seppur limitata e sobria non perderà il suo fascino e la sua continuità nel segno della trota, il pesce saporito e gustoso che da sempre contraddistingue e valorizza la cucina della Valtaro e della Valceno.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata