Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 27 novembre 2021 - 14:30
Al 27 novembre 2021 - 14:30
Località
Un concerto per raccogliere fondi a favore di AIMA, Associazione italiana malattia di Alzheimer, una patologia che solo a Parma e provincia coinvolge circa 10.000 famiglie. «Musica dal silenzio» è il titolo del tributo a Fabrizio De André che, sabato 26 ottobre alle 20.30, nell’Auditorium Paganini, avrà per protagonista il trio parmigiano Anime Salve di Gianquinto Vicari, con la partecipazione straordinaria di Antonella Ruggiero, accompagnata dal dolce suono della fisarmonica di Renzo Ruggeri.
In programma una carrellata di canzoni della bella Italia: a fianco della poetica di De André, pagine tratte dal repertorio della Ruggiero e di altri cantautori italiani, in un vortice di note e parole che scavano nelle corde dell’anima facendo vibrare le pareti del cuore.
La serata sarà arricchita dalla presenza di Lucio Rossi che, con il suo carisma e la sua vena ironica, regalerà sorrisi e divertimento.
L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Parma, in collaborazione con Parmaconcerti e Sinapsi Group.
«Lo spettacolo è in diretta connessione con la giornata mondiale dell’Alzheimer del 21 settembre. – spiega Gigetto Furlotti, presidente AIMA sezione di Parma – In quell’occasione a Parma sarà inaugurata Villa Ester, una struttura multifunzionale promossa dall’Assessorato al Welfare del Comune di Parma con Asp Ad Personam, che darà finalmente alla nostra associazione una sede in cui potremo svolgere in maniera continuativa la nostra attività. Quanto raccolto grazie al concerto sarà quindi destinato alla nuova sede, che ci consentirà di aumentare la quantità e la qualità dei servizi erogati alle famiglie». Questi, spiega Furlotti, «consistono innanzitutto in trattamenti non farmacologici di stimolazione cognitiva dei pazienti, trattamenti che hanno dimostrato di avere effetti positivi, specie sui malati precoci. Sono sempre più numerosi, infatti, i casi di questa patologia nella fascia tra i 40 e i 50 anni. Attualmente seguiamo circa duecento pazienti, attraverso attività sia di gruppo che individuali, e sosteniamo interamente i costi di cinque psicoterapeute. Il secondo capisaldo della nostra attività è la socializzazione, perché i malati e le famiglie non siano ghettizzati. Nelle prime fasi diamo assistenza amministrativa e ci occupiamo di fare da ponte tra loro e le istituzioni, per sensibilizzare e trovare risposte alle loro esigenze».
I biglietti del concerto (30 euro biglietto unico, posto numerato) possono essere acquistati dal 15 settembre al 22 ottobre su liveticket.it e nei punti vendita del circuito liveticket. I biglietti rimanenti possono essere acquistati un’ora prima dello spettacolo presso l’Auditorium Paganini.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata