Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 08 novembre 2019 - 21:15
Al 08 novembre 2019 - 23:30
Località
La cultura musicale emiliano romagnola, la nascita del fascismo e l’emancipazione delle donne in Italia: sono i tre temi cardine della prima edizione de «La vertigine della contemporaneità – Langhirano in cammino sulle orme del ‘900», la rassegna teatrale a ingresso libero proposta dall’assessorato alla Cultura del Comune di Langhirano con il contributo della Regione Emilia Romagna e realizzata a cura di Nicola Casalini, per la scuola e la cittadinanza, in scena al Teatro Aurora di Langhirano. Si comincia stasera, alle 21.15, con il recital-concerto del quintetto d’archi dei Violini di Santa Vittoria, dal titolo «Denominazione d’origine popolare». Le musiche, tutte originali, saranno valzer, mazurche, polche, tanghi di inizio Novecento. L’esecuzione sarà arricchita da un tessuto narrativo che accompagnerà lo spettatore all’interno della vicenda storica, al ritmo delle musiche suonate da Orfeo Bossini, Davide Bizzarri, Roberto Mattioli, Ciro Chiapponi e Fabio Uliano Grasselli. Ingresso libero. Si prosegue venerdì 22 alle 21.15, con la narrazione teatrale di Gianluca Foglia «Fogliazza», dal titolo «Ribelli come il Sole». Lo spettacolo è il racconto delle Barricate Antifasciste di Parma del 1922 come non è mai stato fatto prima: attraverso gli occhi e la vita di un ragazzino. Ultimo appuntamento con la Compagnia teatrale «Tedacà» di Torino, che venerdì 29 alle 21.15 per la cittadinanza e sabato 30 alle 10.30 per le scuole presenterà lo spettacolo pluripremiato «Donne». Info: 0521864132.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata