Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 17 gennaio 2020 - 18:00
Al 17 gennaio 2020 - 20:30
Località
L'inaugurazione venerdì a Palazzo del Governatore
Venerdì 17 gennaio ricorrerà la sesta edizione della «Notte nazionale del liceo classico», cui prenderanno parte, anche quest’anno, Romagnosi e Maria Luigia.
«L’iniziativa, nata ad Aci Reale nel 2015, rappresenta una preziosa opportunità di aprirsi alla città come un luogo vivo di confronto e di cultura - ha detto Guido Campanini, dirigente scolastico del Romagnosi -. La prima parte della serata seguirà la tematica musicale e si svolgerà dalle 18 alle 20.30 nella sede dell’Auditorium Mattioli nel Palazzo del Governatore grazie al patrocinio del Comune di Parma».
«La nostra scuola, che vanta la presenza di un teatro e una cappella ottocentesca recentemente ristrutturati, sfrutterà invece gli spazi interni - hanno proseguito il prof Laudato e la prof Olivieri del Maria Luigia -; anche noi rispetteremo l’orario nazionale e proporremo spettacoli di vario genere, tra cui uno sull’emigrazione italiana in America, uno contenente brani in lingua francese, ed infine il noto musical Grease».
«Questo evento, in cui trovano spazio anche attività affidate ad esperti esterni, rappresenta una vetrina che ci permette di mostrare il nostro lavoro con gli studenti - ha proseguito la prof Colla, docente del Romagnosi -; la cosa più bella è riscontrare ogni anno un grande affetto anche da parte degli ex studenti: proprio questo permette di inserire l’iniziativa sulla via della continuità. I licei classici della nostra città sono voci differenti che dimostrano che questo tipo di scuola, per quanto controcorrente possa essere, parla con la società contemporanea».
«La serata di venerdì sarà per noi un’occasione di aprire a tutti le porte del Romagnosi: chiunque, per un giorno all’anno, potrà sentirsi un liceale - hanno detto i rappresentanti degli studenti -. Troveranno spazio, oltre alle discipline umanistiche, anche quelle scientifiche, grazie a presentazioni incentrate sulla matematica e sulla fisica: il liceo classico, del resto, è anche questo».
Ha concluso Antonio Tedeschi, presidente del consiglio di istituto dei genitori al Romagnosi: «Assolutamente sorprendente è l’attualità di questa scuola, capace di svincolarsi dal legame con le materie per favorire una lettura profonda della società di oggi».
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata