×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


«Tèn d'ascólt»: un concerto per sostenere l'Hospice

«Tèn d'ascólt»:  un concerto per sostenere l'Hospice

Già dalla locandina,  si può comprendere   lo spirito   che anima l’iniziativa. E, cioè, il culto  delle  tradizioni  antiche della nostra gente, l’amore  nei confronti  della nostra   terra  e  la  voglia di stare insieme con l’intento di aiutare  chi soffre.  Questi,  infatti,   saranno i leit  motiv, unitamente   a tanta  bella  musica,  della  decima edizione   dell’ormai tradizionale  concerto estivo «Tèn d’ascólt»  (Novecento, secondo atto),  che si  svolgerà  lunedì 1° luglio con inizio alle 20.45  nel  parco dell’Ospedale  Piccole  Figlie in via Po, 1. 
L’evento   è organizzato   dall’associazione  onlus Claudio Bonazzi Pro Hospice -Piccole Figlie in collaborazione  con Opem,  Movimento  italiano  per la gentilezza,  con il  patrocinio  del Comune  e  di  Parma 2020.   
Si esibiranno   l’Antico  Concerto  Cantoni,   diretto dal maestro  Eugenio  Martani,   il coro Novecentum   del Cem Lira  diretto dal maestro  Magda Palmieri    con l’accompagnamento  al pianoforte del maestro  Adonella  Gregorio.  
Non poteva mancare  anche  in questa edizione   il maestro Corrado  Medioli, reduce  da  riuscitissimi   concerti  effettuati all’estero, che incanterà   il pubblico   attraverso i virtuosismi  della  sua fisarmonica.  
Presenterà    la serata  fornendole   un tocco di grazia e  di  raffinatezza  tutte parmigiane  Daniela Ferrari.  L’entrata  è ad offerta   libera e l’incasso  sarà interamente  devoluto  al Centro cure palliative  dell'Hospice  Piccole  Figlie. 
Quando   la scienza  si  arrende  dinnanzi  alla malvagità del male, è in quel momento  che subentra  la terapia dell'amore  a  tutela  della  dignità dell'ammalato.   L'Hospice delle Piccole Figlie assolve  a questo delicatissimo  compito ed  accoglie l'ammalato accompagnandolo   con amore nel suo ultimo cammino cercando di  instillare,  sia nell'ammalato   stesso che nei  suoi familiari,  quello scampolo di serenità e di sollievo davvero indispensabili  in certi frangenti, quando   pare che tutte le luci  si  spengano  e che il buio del tunnel della  sofferenza  non finisca  mai.
All'interno dell'Hospice di via Po,  medici, paramedici e  volontari   assicurano  un rapporto  attento, sensibile  e familiare  in un ambiente che, oltre  ad essere  dotato delle più sofisticate   strumentazioni  sanitarie, possiede  l'anima di una casa, il calore di  un nido  dove l'ammalato non  si sente solo.   E,  soprattutto,  non perde quella dignità  che per una  persona,  resa fragile da certe condizioni di precarietà fisica e morale,   è tutto.  
A fianco   dell'Hospice, da 10 anni  opera l’associazione  Claudio  Bonazzi onlus le cui anime organizzative    sono Mimma Petrolini ed Antonio  Maselli.  Una realtà associativa    nata da una seria esperienza personale,  che, trasformandosi  in amore per chi soffre, ha  ispirato   i  fondatori   a   creare uno strumento    che potesse,  in qualche modo,  sostenere   operativamente   l'Hospice condividendone  le finalità  e  promuovendo  azioni   volte a divulgare  gli scopi e  l'attività  del «Centro  cure palliative  delle  Piccole Figlie». 
Un progetto di  grande caratura umana e sociale  che  ha  da subito  incontrato     il concreto  apprezzamento  dei parmigiani.   
Info:  339.4910463;  info@associazioneclaudiobonazzi.com.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI