La fotografia sociale di Ilaria Ghidini
Venerdì 14 giugno alle 18.30 a Parma alla EnoLibreria Chourmo (strada Imbriani 56) nell’ambito di Etc. Fotografia&oltre, rassegna dell’associazione di documentazione sociale Le Giraffe, si terrà l’incontro “Il racconto del reale” con la fotografa Ilaria Ghidini. L’incontro è un’iniziativa Le Giraffe in collaborazione con Chourmo EnoLibreria e Witness Journal.
“La fotografia è il mezzo con cui guardo e analizzo il mondo attorno a me; la fotografia sociale il settore in cui mi sono specializzata. Fotografare, per me, significa, prima ancora dello scatto, conoscere e capire ciò che è altro da noi, porsi in relazione con gli altri per raccontare le loro storie e documentare i temi che più sono dimenticati dai media mainstreaming”. Così Ilaria Ghidini percepisce il proprio campo d’azione. Per lei la fotografia sociale, è “un impegno continuo per far sì che questo magico mezzo di racconto che è la fotografia possa contribuire a denunciare e migliorare la nostra società, far conoscere storie poco raccontate, dar voce e volto a chi non ha spazi, a minoranze spesso dimenticate”. Nata a Parma nel 1978, Ilaria Ghidini si è laureata in Media, Arte e Immagine Multimediale alla locale Università, dove ha studiato e scoperto anche la fotografia. Grazie alla laurea specialistica in arte contemporanea cinese ottenuta a Bologna, ha potuto studiare e fare ricerche sull'arte a Pechino. Dopo la realizzazione di alcuni reportage dalla Cina, Ilaria si è interessata alla fotografia sociale e al photostorytelling seguendo corsi con Giulio Di Meo, Monika Bulaj e Stanley Greene. Ha pubblicato su Gazzetta di Parma, Parma Repubblica, Witness Journal e Fainotizia.it. Ha lavorato per il Distretto Sociale Coop, ShootforChange e l’associazione Le Giraffe. I suoi lavori trattano principalmente i temi dell’integrazione e della multiculturalità, anche attraverso la scrittura, il video, l’audiodoc.