Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 19 novembre 2021 - 15:00
Al 19 novembre 2021 - 23:30
Località
Trasformare la propria passione in un'opportunità di lavoro: un obiettivo non sempre realizzabile, a volte anche per la mancanza di strumenti e riferimenti. L'Associazione Robi Bonardi Mind, nata in memoria dell'amato Dj, si propone di creare eventi grazie ai quali i giovani che amano la musica possano avvicinarsi a questo obiettivo. Con questo spirito, e con il patrocinio del Comune di Parma – Assessorato alla Cultura - oggi, al 5 Lab, sede dell'Associazione, e nello spazio al Cubo di via La Spezia 90 si svolgerà un incontro con Gabriele Medeot, musicista, divulgatore, autore. L'appuntamento pomeridiano, dalle 15 alle 18, sarà aperto ai giovani interessati ad avere un contatto diretto con Gabriele Medeot, per conoscere la sua esperienza professionale, il suo percorso. Alle 21 Medeot presenterà lo show «Rock history – I 100 minuti del Rock», progetto interdisciplinare che vuol evidenziare l'aspetto narrativo della musica, il suo carattere aggregante e motivante. Un racconto, attraverso video, copertine di vinili, immagini e aneddoti, di come le diverse generazioni abbiano reagito ai fatti avvenuti nella seconda metà del ‘900 e come la musica abbia raccontato i mutamenti sociali, politici e culturali di quegli anni. I posti sono limitati, occorre prenotare a: robibonardimind@gmail.com.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata