×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


I ragazzi e il Covid, incontri per guardare al futuro

I ragazzi e il Covid, incontri per guardare al futuro

«Stacci dentro» spegne le sue prime tre candeline e riprende l’attività oggi al ridotto del Magnani.
 I primi due cicli di incontri hanno riscosso un tale successo, in termini di presenze e qualità dei contributi raccolti, che il Comune di Fidenza, attraverso la collaborazione con Asp Distretto di Fidenza, Associazione italiana genitori – distretto di Fidenza, Associazione genitori scuole cattoliche e Associazione famiglie per l’accoglienza, ha deciso di raccogliere la sfida per una terza edizione.
«La novità di quest’anno - ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali Alessia Frangipane – è che abbiamo puntato la lente d’ingrandimento sul rapporto tra i nostri ragazzi e la lunga emergenza sanitaria legata al Covid. Come hanno affrontato le difficoltà? A quali risorse hanno attinto per superarle? Queste alcune delle domande a cui cercheremo di dare risposta nel corso dei tre appuntamenti in cui si articola questa edizione».
Il primo incontro si intitola «Per il futuro le capacità che non ti aspetti» ed è in programma questa sera, alle 20.30, al Ridotto. Per Stefano Dondi, rappresentante del mondo associativo che ha promosso «Stacci dentro», «questo primo appuntamento entrerà già nel merito delle tematiche che ci stanno a cuore, grazie alla presenza di relatori d’eccezione: Giorgio Vittadini, professore di Statistica all’Università Milano Bicocca e coautore del libro “Viaggio nelle character skills. Persone, relazioni, valori“;  Marco Begarani, presidente dell’associazione Gruppo Amici onlus Casa di Lodesana e Mariarosaria Marchesano, giornalista economico-finanziaria, collaboratrice di Milano Finanza, Il Mondo e Il Foglio». 
«Giunti alla terza edizione – ha concluso Massimiliano Franzoni, presidente di Asp - possiamo dire che la scommessa di creare un ambito nel quale potersi confrontare su tematiche stringenti legate alla genitorialità, usufruendo del contributo di relatori di altissimo profilo, è stata vinta». 
È preferibile la prenotazione inviando una mail a coordinatorecentrofamiglie@aspdistrettofidenza.it oppure telefonando allo 0524-202745.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI