Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 02 dicembre 2021 - 10:01
Al 02 dicembre 2021 - 10:01
Località
Per partecipare: https://zoom.us/j/98280168520
Compie 20 anni il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, nato il 21 maggio 2001. Oggi alle 18 si terrà un web meeting, aperto al pubblico, per presentare le collaborazioni dell’ente. «P come Parco, Persone, Progetti. Riassumiamo tutto nella parola ”collaborazioni” - così il presidente Fausto Giovanelli, all’epoca senatore e promotore della legge istitutiva -. Moltissimi i frutti nati. Tra essi, la Riserva di biosfera Unesco dell’Appennino tosco emiliano, con un territorio 10 volte più grande. Oggi ricordiamo le collaborazioni create giorno per giorno».
Se ne contano 4.698: 1.626 durature, 3.019 temporanee, con enti, con persone, privati, imprese, associazioni, centri del sapere, università, scuole, mondo dell’emigrazione e della ricerca. «Abbiamo investito – spiega il direttore Giuseppe Vignali - oltre 80 milioni tra Lunigiana, Garfagnana, Reggio e Parma. Solo il 30 per cento derivano dal ministero dell’Ambiente. Per il resto sono risorse conquistate grazie a progetti finanziati per lo più dall’Ue». «Le parole chiave – conclude Giovanelli – restano immutate: tutela ambientale e sviluppo sostenibile». Per partecipare all’incontro https://zoom.us/j/98280168520.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata