Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 08 ottobre 2020 - 20:30
Al 08 ottobre 2020 - 23:00
Località
Nella seconda serata dell’edizione del trentennale di Traiettorie, la rassegna organizzata da Fondazione Prometeo che ogni autunno segna la stagione della musica moderna e contemporanea a Parma, a Teatro Farnese stasera alle 20.30 arriva il pianista Florent Boffard.
Formato al Conservatorio di Parigi, dove ora insegna da 4 anni, Boffard ha suonato nei maggiori festival europei sotto la direzione di figure come Pierre Boulez, Simon Rattle, Leon Fleisher, Peter Eötvös.
A Traiettorie Boffard porta alcuni Studi di Chopin, Debussy e Stroppa che si possono accostare in gruppi per la natura del problema tecnico affrontato e per legami di ispirazione: lo «Studio op. 10 n. 5» di Chopin, il n. 1 di Debussy e il primo dei «Trois Études» di Stroppa da una parte, l’op. 25 n. 6 di Chopin, il n. 2 di Debussy e il n. 2 di Stroppa dall’altra. Laddove Debussy ironizza spesso la componente tecnica in pezzi comunque coerenti con il proprio mondo musicale, Stroppa capovolge letteralmente la natura degli studi di Debussy a cui fa esplicito riferimento. Si aggiungano poi le illusioni acustiche dello Studio «Pour le Sixtes insoumises» di Stroppa e le illusioni ritmiche dello «Studio n. 4» di György Ligeti. Basterebbero questi accostamenti per rendere interessante una serata che propone nella seconda parte uno dei più sensazionali debutti musicali della storia, la «Sonata op. 1» di Alban Berg, il secondo “formante” della «Terza Sonata» di Pierre Boulez e la «Suite op. 25» di Arnold Schönberg, uno dei suoi primi prodotti interamente dodecafonici.
È possibile acquistare il biglietto in prevendita sul sito www.vivaticket.it o – oggi a partire dalle 19:30 – alla biglietteria del Teatro Farnese. Info: Fondazione Prometeo 0521 708899 – 348 1410292 e-mail: info@fondazioneprometeo.org
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata