×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Musica, immagini e parole per un'estate da vivere sui "Cuscinoni"

Musica, immagini e parole per un'estate da vivere sui "Cuscinoni"

Il concerto dei "The Trouble Notes" dà il via domani sera alla rassegna sul prato de Lostello

All’imbrunire delle lunghe giornate d’estate i prati si illuminano e musica, immagini e parole si diffondono tra gli spettatori della rassegna «Cuscinoni», un’iniziativa inserita nel calendario di «Parma Estate 2020» e organizzata, sull’erba de Lostello nel Parco della Cittadella, da Cem Lira - Centro Educazione Musicale con il sostegno del Comune di Parma e Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21.
Da luglio a settembre concerti, spettacoli e proiezioni. 
Subito internazionale sarà il sapore del primo appuntamento, domani alle  21.30, con il concerto dei The Trouble Notes: quattro musicisti provenienti da diverse città europee che han fatto base a Berlino dove han dato vita a un sound ricco di influenze da tutto il mondo.
I Mushrooms Project mixeranno i loro vinili per Cuscinoni venerdì 24 luglio alle 21.30 in una sessione resa ancora più magnetica dai visual realizzati dall’artista parmigiano C999.
Ultimo appuntamento di luglio è con il pop rock psichedelico della visionaria orchestra Richard’s Orchestra venerdì 31 luglio alle 21.30.
Dopo la pausa di ferragosto la rassegna riprenderà il 21 agosto alle 21.30 in collaborazione con Squinterno Festival con il Live-set del duo di musica elettronica Optogram il cui sound troverà il giusto compendio nei visual del regista e videomaker sperimentale Rino Stefano Tagliafierro, già autore dei videoclip di molti importanti artisti e di collaborazioni con grandi brand.
Mercoledì 26 agosto dalle 18 l’installazione sonora Dialoghi dell’infanzia on tour restituirà agli adulti lo sguardo dei bambini sul mondo, ribaltando i punti di vista, mescolandoli, mettendoli in discussione. Il lavoro di Beatrice Baruffini, offre un sublime ribaltamento del reale trasportando chi ascolta in nuovi spazi possibili, da cui osservare la vita, gli altre e anche se stessi.
 In collaborazione con associazione culturale MYTH venerdì 28 agosto alle 21.30 da Roma arriverà il folk dei Lilac Will.
Cuscinoni ospiterà l’attesissima anteprima del festival di Circo Contemporaneo e Teatro di Strada Tutti Matti per Colorno il 2 settembre alle 21.30 con la band Ayom. 
Lo studio dell’ambiente montano e delle migrazioni che il nostro territorio ha vissuto è oggetto del documentario Se chiudo gli occhi vedo i monti che sarà presentato dagli autori Maria Molinari e Giacomo Agnetti insieme al libro in cui hanno racchiuso la loro ricerca etnografica Un territorio immaginato, venerdì 11 settembre alle 21.30. La consueta edizione annuale di Rock the Baita a Chiastre è spostata in cittadella, il 12 settembre alle 19.00 in attesa di tornare fra i monti, nel 2021.
Cuscinoni si concluderà il 13 settembre alle 19 con il concerto dei Cucoma Combo.
Gli appuntamenti sono tutti a ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili con prenotazione obbligatoria attraverso la web app del comune di Parma: www.comune.parma.it/prenota/app/#/ Per info e supporto tecnico scrivere a segreteria@cemlira.it, Tel.: +39 370 371 1496.
 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI