Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 24 agosto 2020 - 21:30
Al 24 agosto 2020 - 23:30
Località
Torna domani sera la rassegna curata da Robi Bonardi «Voci & Talenti al femminile»
Domani alla Casa della Musica, alle 21.30, torna la rassegna curata da Robi Bonardi «Voci & Talenti al femminile» (inserita nel cartellone di Parma 2020+21) con il recital live «Vocedonna».
Condotta da Fabrizia Dalcò, la serata è un omaggio alla grande canzone d’autore nella quale si incontrano, come dice lo stesso Bonardi, «La forza, il fascino e l’universalità della coralità femminile più viva e spiccata nelle sue diverse espressioni e collocazioni interpretative ed esecutive, rappresentate anche per questa terza edizione e per questa speciale occasione da 4 voci indipendenti tra le più rappresentative del panorama musicale (e letterario) di casa nostra e nazionale».
Le voci sono quelle di Rossella Graziani, Marina Santelli, Mara Mazzieri e Ross Volta e canteranno canzoni di Lucio Battisti, Paolo Conte, Julia De Palma, Lelio Luttazzi, Premiata Forneria Marconi, Nirvana, Freddy Mercury, Janis Joplin, Stevie Wonder, Prince, Dinah Washington, Chico Buarque e Nancy Sinatra. L’accompagnamento musicale è di Luca Savazzi (pianoforte e arrangiamenti), Stefano Carrara (contrabbasso) e Alessandro Bettuzzi (batteria).
Il canto è solo una delle voci a disposizione degli artisti e per omaggiare anche la scrittura e la poesia, oltre alle canzoni durante la serata ci saranno letture di opere di talenti al femminile di casa nostra e non come: Maria Pia Quintavalla, Alma Saporito, Chandra Livia Candiani, Mariangela Gualtieri, Gabriella Leto, Sara Ferraglia, Lara Arvasi, Silvia Ugolotti e Cristina Cogoi.
Arti e talenti diversi al femminile, uniti dall’intuizione di Robi Bonardi, DJ, producer, direttore artistico che da sempre “contamina” la sua città con il senso del ritmo e dell’armonia creativa: «Diversità è ricchezza – dice – è interpretazione, mescolanza di generi, di generazioni, diversità e libertà nel senso puro di conoscenza. Stare ad ascoltare e provare a capire per sapere di più, questo è sempre stato il mio percorso nella musica. Non ho mai smesso di imparare dagli altri. E per fare questo è necessaria la partecipazione, intesa come predicava e intendeva il pensiero di Gaber che è sicuramente più attuale, moderno e vivo di chissà quale altro pensiero di chissà quale sbandieratore messo in cattedra da questi troppi e spesso singolari influencer e opinionisti improvvisati. Libertà è partecipazione e la musica riesce più di qualsiasi altra forma di espressione culturale a fondere e confondere i due concetti predominanti per questo appuntamento: canzone e poesia».
In caso di maltempo il recital si terrà nel salone interno di Casa della Musica.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata