Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 24 luglio 2020 - 21:15
Al 24 luglio 2020 - 23:55
Località
La rassegna sorbolese amplia l'offerta collaborando con il Festival della Parola, la Toscanini, Ermo Colle
Una rassegna itinerante di dieci appuntamenti musicali e teatrali in tutto il territorio di Sorbolo Mezzani dalla fine di luglio agli inizi di settembre. È tutto questo «Sere d’estate», l’evento culturale, organizzato dall’assessorato alla Cultura e dall’associazione Arti&Suoni, che ogni anno anima le estati dei sorbolo-mezzanesi, e che nemmeno l’emergenza Covid interrompe (con le dovute precauzioni).
Ad illustrare il programma è Roberto Ughetti, direttore artistico: «Il mondo dello spettacolo è stato il primo a pagare le spese del lockdown. Quest’anno abbiamo deciso di ripartire proprio dalla cultura, dando alla rassegna un profilo più classico e acustico».
IL PROGRAMMA
Si inizierà, in collaborazione con il «Festival della parola», questo venerdì nella piazzetta del Centro civico di Sorbolo con «100 anni di Sordi e Fellini in musica», concerto dei Filarmonici dell’opera italiana Bruno Bartoletti con la voce di Filiberto Molossi. Seguirà martedì 28 luglio nel sagrato della chiesa parrocchiale di Coenzo «Italian style», concerto del Quintetto di ottoni de La Toscanini. Venerdì 31 luglio, invece, in piazza Belli a Mezzano Inferiore sarà la volta dei «Pensieri e parole quartet» in un concerto tributo a Lucio Battisti. Nella piazzetta del Centro civico di Sorbolo, martedì 4 agosto gli archi de La Toscanini si esibiranno in «Buon divertimento!» per una serata dedicata alle associazioni di volontariato che hanno operato nel periodo di emergenza e giovedì 6 agosto, in collaborazione con la rassegna «Ermo Colle», la Factory compagnia transadriatica andrà in scena con «Corri Dafne». Si riprenderà venerdì 28 agosto in piazza Libertà a Sorbolo e sabato 29 agosto in piazza Belli a Mezzano Inferiore alle 19 la Mezzabanda ricorderà le vittime del Covid.
Le «Sere» continueranno domenica 30 agosto in piazza Rondizzoni a Mezzano Superiore con il Duo Sconcerto e lunedì 31 agosto, nel sagrato della chiesa parrocchiale di Coenzo, i Parma Brass eseguiranno «Woman in love», un omaggio alle grandi cantanti. E ancora, nella piazzetta del Centro civico di Sorbolo, venerdì 4 settembre, il mezzanese Marco Pierobon alla tromba e Federico Nicoletta al pianoforte si esibiranno in «Cinecittà e Broadway», un recital-concerto e, infine, in occasione della festa dell’Avis, domenica 6 settembre l’orchestra Volare trasporterà il pubblico in «Un viaggio nella musica italiana».
«L’idea di rendere la rassegna itinerante – ha spiegato Cristina Valenti, assessore alla Cultura – nasce alla luce del confronto con le associazioni del territorio, le quali hanno optato di non organizzare feste a causa della situazione emergenziale. Abbiamo ritenuto quindi di dover portare momenti di aggregazioni anche alle frazioni». «Tutte le serate in programma – ha concluso Claudio Mendogni, "anima" storica –, si svolgeranno secondo le normative sanitarie e sono patrocinate da Binacchi di Opem, Chiesi, l’associazione Servire Lourdes e l’azienda Ferrarini costruzioni».
INGRESSO GRATUITO
I concerti inizieranno alle 21.15 e l’ingresso è gratuito. È consigliata la prenotazione al 3345674343 o alla mail prenotazioneeventi@artiesuoni.com.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata