Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 14 luglio 2019 - 18:30
Al 14 luglio 2019 - 22:00
Domenica 14 luglio, ai piedi della Rupe, alle ore 18,30, si terrà la presentazione del nuovo libro “Canossa, le leggende di Matilde”. Saranno presenti gli autori Federica Soncini per i testi e Gigi Cavalli Cocchi per le illustrazioni. Al volume è allegato un cd contenente 12 leggende tradotte in musica dal gruppo Matelda e cantate da Marina Ligabue. La recensione critica è curata da Clementina Santi, assessore alla cultura del comune di Canossa. La nuova pubblicazione coglie un aspetto inedito della Gran Contessa: come si costruisce il suo mito attraverso la narrazione orale di fiabe, leggende provenienti dal territorio Matildico in senso ampio fino alla Toscana e ad Orval. Trenta storie che riportano in vita un repertorio fiabesco e leggendario antico. Al termine della presentazione seguirà un aperitivo buffet con prodotti tipici presso il centro turistico “Andare a Canossa”. Quando farà buio si partirà con le torce per la circumnavigazione della Rupe passando per i calanchi, l’orrido strapiombo, gli scavi archeologici per poi finire nel labirinto “Cuore di Matilde” L’iniziativa fa parte del quinto Matilda Festival promosso dal Centro Turistico Andare a Canossa, dall’Ass.Terre di Canossa, in collaborazione con Ass.Matildica Internazionale ed il patrocinio del Comune di Canossa.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata