Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 02 giugno 2019 - 16:00
Al 02 giugno 2019 - 20:00
Località
Centenario del Teatro Comunale “Matilde di Canossa”
Eccoci arrivati ad un importante traguardo: il Teatro Comunale di Ciano festeggia il Centesimo Anniversario! Proprio così il Teatro ha fatto 100 anni!
Questo centenario ha un particolare valore perchè è per me la celebrazione della cultura e della memoria di questo paese – spiega il Sindaco Luca Bolondi.
Tanti sono gli anni dal lontano 1919, in cui il Teatro Sociale, allora si chiamava così, fu voluto da due gruppi di cianesi: dalla Banda Musicale e da appassionati di lirica, drammi e commedie.
Tutto ciò grazie alla spinta del Dott. Mussi (Veterinario) e dal Sig. Veronesi, ferroviere mantovano.
Il Teatro rimarrà sino al 1982 un importante punto di riferimento per la vita sociale del paese, e non solo. Nel tempo passa di proprietà diverse volte. Lo stabile si rivela utile anche come cinema, vivendo così una seconda giovinezza con i volontari dell'Unione Sportiva e della Parrocchia. La chiusura definitiva è avvenuta nel 1982 e successivamente nel 1993 è diventato di proprietà del Comune di Canossa
Un luogo quindi che cambiò nome più volte nel corso della sua vita: dal 1919 Teatro Sociale, dal 1939 Teatro Cine Bertolini, dal 1974 Teatro Perla e dal 2004 Teatro Comunale “Matilde di Canossa”.
Ancora oggi, spiega il Sindaco Luca Bolondi, dopo cento anni di storia, il Teatro Comunale di Ciano d'Enza, continua ad essere al centro di un forte interesse, segno dell’importanza vitale attribuito a questo luogo di cultura con una sua anima al servizio della comunità, in grado di aggregare attraverso numerose iniziative, divenendo sempre più espressione di una comunità viva e dinamica.
L'appuntamento è per Domenica 2 giugno presso il Teatro a Ciano d'Enza:
Ore 16.00: Consegna della “Costituzione della Repubblica Italiana” ai diciottenni di Canossa
Ore 17.00: Spettacolo Teatrale “Che ne sai del Teatro di Ciano?”
Ore 18.00: Aperitivo con prodotti tipici
Un lungo lavoro ha portato ad avere un progetto unico nel suo genere a Ciano, grazie alla testimonianza di molti cittadini si è potuto ricostruire la storia, l'ambiente, l'atmosfera e il lavoro della lunga vita del Teatro. Le interviste ai testimoni: Gianni Giroldini, Lamberti Carlo, Bertolini Claudia, Lombardi Demetrio e Germano Musi, hanno trasmesso un viva passione per questo luogo. Inoltre, fondamentale è stata la preziosa collaborazione con diversi cittadini e i commercianti del territorio.
La Compagnia Teatrale Canossa T.I.A.T.E.R. con grande professionalità ha realizzato lo Spettacolo Teatrale: “Che ne sai del Teatro di Ciano?” di Francesca Ghini e Massimo Mappa, musiche di Rocco Rosignoli – che andrà in scena alle ore 17.00 di domenica 2 giugno.
Un lungo lavoro per avere un progetto unico nel suo genere in paese e che grazie alla testimonianza di molti cittadini si è potuto ricostruire l'ambiente, la storia, l'atmosfera e il lavoro della lunga vita del Teatro.
Raccogliere memorie, storie e immagini che hanno caratterizzato la storia di questo edificio significa innanzi tutto raccontare la storia del paese, delle persone.
In occasione quindi della Festa della Repubblica, ci auguriamo che “l'inclusione" sia il tema che caratterizza la Festa del 2 giugno... per questo abbiamo scelto di festeggiare l'anniversario del Teatro in questa data fondamentale, ricorrenza che unisce tutti i cittadini e che vedrà i ragazzi diciottenni di Canossa ricevere una copia della “Costituzione della Repubblica Italiana”.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata