Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 14 novembre 2019 - 18:00
Al 14 novembre 2019 - 19:30
Località
Lorenzo Gasparrini dialoga con Michela Cerocchi (Centro studi movimenti) e Giacomo Mambriani (Maschile plurale). Un saggio per l'antisessismo maschile in Italia che raccoglie la prospettiva femminista del "partire da sé". L'autore descrive la vita comune di un uomo, dall'infanzia all'età adulta, per mostrare come il sessismo - strumento con il quale il sistema patriarcale si mantiene e si evolve - condizioni il suo sviluppo, il suo linguaggio, le sue abitudini, la sua visione del mondo. I giochi dell'infanzia, i rapporti con l'altro sesso e con gli altri generi, la vita di coppia, il lavoro e la socialità. Ogni uomo incorpora pregiudizi e abitudini sessiste, diventando parte attiva di una politica discriminatoria. Tutto questo può cambiare, ma non si nasce antisessisti: solo una presa di coscienza libera e critica da parte degli uomini sul patriarcato vigente, può offrire uno sguardo maschile nuovo sui rapporti tra i generi e liberare dai condizionamenti sociali l'immagine che gli uomini hanno di sé.
A cura del Centro studi movimenti in collaborazione con Maschile Plurale e Maschi che si immischiano nell'ambito del progetto Open 2 - Ogni Persona è Noi, insieme a Comune di Parma e con il contributo della Regione Emilia Romagna.
info: centrostudimovimenti@gmail.com
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata