×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Giovedì 23 Ottobre 2025


Don Giovanni, tutte le maschere di un grande seduttore

Don Giovanni, tutte le maschere di un grande seduttore

Chi è Don Giovanni? Quante maschere ha? Uno dei più popolari eroi del teatro, che sfidando i principi di morale scompiglia il mondo intorno a lui, è il protagonista della guida all’ascolto «...Cento in Francia, in Turchia novantuna... Il viaggio in Europa di Don Giovanni», a cura di Riccardo Mascia. L’appuntamento si terrà domani alle 18 nell’Auditorium del Carmine, inserito nella rassegna «Il suono svelato», a cura di docenti e studenti del Conservatorio «Boito».
Don Giovanni viaggia, e con lui viaggiano idee, provocazioni e fantasie di seduzione. Nasce spagnolo, diventa italiano, passa dalle mani di Mozart per finire, trasformato in maniera sorprendente, nelle mani di Pushkin e del musicista russo Aleksandr Dargomizskij.  La guida all’ascolto, nata da un progetto della classe di Lettura dello spartito di Riccardo Mascia, porta a scoprire tre diverse incarnazioni dell’uomo sognato da tutte le donne: in tre diverse epoche, tre diverse ambientazioni, con tre diverse voci. Si ascolteranno estratti da «L’empio punito» di Alessandro Melani, «Don Giovanni» di Wolfgang Amadeus Mozart e «Il convitato di pietra» di Aleksandr Dargomizskij, interpretati da Pan Qian, Aurelia Chiarini, Lorenzo Marchi, Claudia Gallo, Okju Lee, Gaétan Waterkeyn, Sandra Bildmann, Jakob Mitterrutzner (cantanti), Cristina Cazac e Sabrina Ceci (violini), Giacomo Bertolini (violoncello), Ka Man Tsang (pianoforte), Riccardo Mascia (clavicembalo). L’incontro è a ingresso libero e gratuito. 

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI