Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 21 ottobre 2019 - 20:30
Al 21 ottobre 2019 - 23:00
Località
Martino Traversa: «Mettiamo l’attenzione sulla musica antica e rinascimentale»
La musica contemporanea, al contrario di quanto si possa pensare, ha molto a che fare con la musica barocca, rinascimentale e polifonica, perché attinge da sempre a queste forme di linguaggio.
Fondazione Prometeo, con il contributo del Ministero per i Beni e le attività culturali, inaugura domani alle 20.30 al Teatro Farnese la nuova rassegna «Madrigale contemporaneo», gettando uno sguardo sul passato e insieme sul presente.
«La base da cui partiranno tutti i concerti sarà il madrigale, forma musicale sviluppatasi dal ‘300 in avanti - spiega Martino Traversa di Fondazione Prometeo -. Con questa rassegna, che durerà anche nel 2020, mettiamo l’attenzione sulla musica antica e rinascimentale, una proposta che in città ancora mancava».
I concerti si svolgeranno in luoghi che permetteranno di riscoprire i legami tra musica e spazio, come il Teatro Farnese. «La rassegna fa dialogare passato e contemporaneità, permettendo la riscoperta di generi musicali non molto conosciuti», ha sottolineato Viviana Palazzo del Complesso Monumentale della Pilotta.
«La grande scommessa di Parma 2020 è riuscire a fare altissima cultura in modo accessibile a tutti, per poter poi iniziare un percorso personale di arricchimento» ha ricordato Valeria Ronchini della Commissione cultura del comune di Parma. Domani sera sarà la Compagnia de Violini, sestetto nato al Conservatorio Boito, a inaugurare a rassegna con un programma incentrato sui virtuosi violinisti e compositori che fecero parte dell’orchestra della Real Cappella nel Regno di Napoli all’inizio del XVIII secolo. Info e biglietti sul sito di Fondazione Prometeo, o info@fondazioneprometeo.org, 0521-708899.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata