Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 29 luglio 2019 - 21:00
Al 29 luglio 2019 - 23:30
In occasione del centenario della morte del librettista di Castell'Arquato 1919 - 2019
Lunedì 29 luglio 2019 Castell'Arquato (PC) celebra il centenario della morte di Luigi Illica, librettista e drammaturgo, con uno straordinario Gala d'Opera. Nell'ambito delle serata è assegnato il XXXI Premio Luigi Illica a insigni personalità dell’opera e della cultura.
Soldato, giornalista liberale e repubblicano, duellista, amante delle belle donne e del buon vino: queste sono solo alcune delle tante identità di Luigi Illica, librettista e drammaturgo che Castell’Arquato torna a celebrare a cento anni dalla morte con la sesta edizione del Festival dedicato al suo figlio più illustre.
Chi è Illica
Librettista dei grandi operisti quali Giacomo Puccini, Pietro Mascagni, Umberto Giordano, ha realizzato con loro i più celebri titoli del melodramma da Tosca a La bohème, da Madama Butterfly a Andrea Chénier. A questo repertorio amatissimo sarà dedicato il Gala d’Opera, che si terrà domani, lunedì 29 luglio 2019, alle ore 21, nella magnifica cornice delle piazza monumentale di Castell’Arquato. Durante la serata si alternano famosi nomi delle lirica e giovani professionisti che già vantano un traiettoria internazionale. Tra i grandi nomi premiati nelle passate edizioni del Premio Illica si annoverano Riccardo Muti, Luciano Pavarotti, Placido Domingo, Franco Zeffirelli e, recentemente, Leo Nucci.
Quest'anno hanno vinto Morricone, Daverio, Aprile Millo, Stefan o Secco e Lucio Gallo
La massima onorificenza che il Premio Illica conferisce solo eccezionalmente, l’Illica d’oro, è stato assegnato in questa edizione 2019 al Premio Oscar Ennio Morricone, il più famoso e prolifico compositore di colonne sonore degli ultimi 60 anni e creatore anche di molte musiche assolute. Il Premio Illica va a Philippe Daverio, insigne storico dell’arte, amministratore culturale e amatissimo divulgatore culturale televisivo e a Marco Tutino, il più affermato compositore d’opera italiana del dopoguerra. I cantanti lirici che ricevono il riconoscimento quest’anno sono: Aprile Millo, soprano, per un ventennio “Regina” indiscussa del Metropolitan Opera di New York, Stefano Secco, uno dei tenori italiani di maggiore successo internazionale e Lucio Gallo, grande interprete sia di Mozart che dei ruoli pucciniani e del ‘900.
Gli altri premi
I cantanti premiati, insieme al noto mezzosoprano Sarah M.Punga, condividono il palco del Gala con voci emergenti: i soprani Maria Luisa Malfatti e Chiara Mogini, il tenore egiziano Ragaa El Din, il tenore spagnolo Facundo Munoz e il baritono italiano Jaime Eduardo Pialli.
Sergio Alapont, direttore d’orchestra spagnolo dirige l'Orchestra I Musici di Parma in una serata che alterna le arie e i duetti più popolari di Puccini, Verdi, Bizet e Giordano alle canzoni di Nino Rota e Riz Ortolani e brani tratti dai film più amati di Franco Zeffirellicome Romeo and Juliet e Fratello Sole, Sorella Luna.
Presenta Zoppi (Club dei 27)
La direzione artistica è affidata alla regista e scrittrice Vivien Hewitt, grande esperta di Puccini e nome legato ai teatri di tutto il mondo.
Presenta il Gala Paolo Zoppi, musicologo e direttore artistico del Club dei 27 di Parma.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Castell’Arquato con la collaborazione della Pro Loco e il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano, Regione Emilia Romagna il patrocinio di Provincia di Piacenza e il sostegno di Reale Mutua Assicurazioni.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata