Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 05 ottobre 2019 - 17:00
Al 05 ottobre 2019 - 19:00
Località
EGIDIO BANDINI
Oggi pomeriggio alle 17, alla comunità Betania di Marore si anticiperà «Parma 2020». Come, è presto detto: «Ci fu un tempo in cui la nostra città fu chiamata “l’Atene d’Italia” e a ragione, considerata la sua rigogliosa fortuna di artisti di tutte le arti, fervidi d’ingegno, generosi di opere e poco amanti, a quel che ci consta, delle discussioni accademiche. Quando ero giovane e la vita mi sorrideva, ero uno dei più forti pennini del giornalismo cittadino. Ero infatti il redattore capo e responsabile dei “Concittadini che si fanno onore” la crepitante rubrica di sette righe che, allorquando il direttore era in vena di pazzie, trovava posto nella cronaca, nei pressi immediati del Bollettino meteorologico». Così scriveva Giovannino Guareschi della “sua” Parma, nel 1932 quando, agli inizi della carriera di giornalista, scrittore e disegnatore, lasciava i genitori a Marore e si trasferiva in città: in bici.
Quella che Giovannino chiamava allora con affetto la piccola “Atene d’Italia”, oggi torna ad essere riferimento per “tutte le arti”, nel ruolo importantissimo di “Capitale italiana della cultura”. E il Gruppo Amici di Giovannino Guareschi, l’associazione che ha sede a Fontanelle di Roccabianca (borgo natio di Giovannino) assieme agli Amici di Betania, l'associazione che sostiene l’opera di don Luigi Valentini e della sua comunità, proprio a Marore, vuole raccontare di quel periodo, della vita della famiglia Guareschi e degli esordi di Giovannino alla “Gazzetta di Parma”, attraverso un viaggio a ritroso nel tempo, sulla bicicletta del cronista Guareschi, di quel “Michelaccio” che pedalava da Marore a Piazza delle Erbe dove si trovava la sede della “Gazzetta”.
Il 2020 rappresenta per Parma un anno importante e per questo la mostra “Da Marore a Parma in bicicletta con Giovannino Guareschi”, che è inserita nel calendario di “Parma 2020”, verrà esposta in anteprima in quel di Marore, con una sorpresa per chi andrà oggi, alle 17, nell’auditorium della comunità Betania, ad ascoltare musica, a vedere la mostra e a scoprire quel percorso che Guareschi faceva quasi 90 anni fa e che oggi, col patrocinio della Gazzetta, di Fondazione Monte e del Museo Ape le due associazioni vogliono far riscoprire.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata