Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 14 ottobre 2019 - 20:30
Al 15 ottobre 2019 - 23:30
Località
Il musicista lunedì si misura con Beethoven
Martedì concerto del Trio di Parma
Due appuntamenti concludono «Il Suono nella Bellezza», rassegna di concerti in San Francesco del Prato creata a supporto del restauro della chiesa. Domani alle 20.30, il celebre violinista Massimo Quarta suonerà con l’Orchestra I Musici di Parma, diretta da Vassilis Christopoulos, in un programma tutto dedicato a Ludwig van Beethoven. Quarta interpreterà il Concerto per violino e orchestra, op. 61: «Questa composizione - spiega - fu scritta da Beethoven in una prima versione per pianoforte e orchestra e poi trascritta. Sembrerebbe, da un punto di vista prettamente strumentale, piuttosto semplice, se si paragona ai concerti per violino di Mendelssohn o Brahms. In realtà, come tutte le opere di Beethoven, nasconde moltissime insidie. Nella sua semplicità di scrittura, bisogna riuscire a far cantare lo strumento senza perdere la nobiltà e la naturalezza del suono e del fraseggio. Essendo centrale il dialogo tra solista e orchestra, è necessario un lavoro di concertazione tra violino solista e direttore, per creare gli equilibri giusti. Il primo movimento è maestoso, il secondo è una pura gemma di cantabilità, il terzo è un rondò molto virtuositico».
L’ascolto di questa composizione nella chiesa di San Francesco creerà assonanze del tutto particolari: «Credo che la musica sia sempre connessa con la storia - osserva Quarta -. La chiesa di San Francesco del Prato è stata un carcere napoleonico e sappiamo che Beethoven dedicò alcune sue opere a Napoleone per poi cancellarne la dedica. Quindi si tratta di una situazione ricca di suggestione e mistero».
La rassegna si concluderà martedì, sempre alle 20.30, con il concerto affidato al Trio di Parma, ensemble costituitosi nel 1990 nel Conservatorio «Arrigo Boito» e oggi riconosciuto a livello internazionale. Composto da Alberto Miodini (pianoforte), Ivan Rabaglia (violino) ed Enrico Bronzi (violoncello), il Trio interpreterà brani di Robert Schumann, Antonín Dvorák e Johannes Brahms. I biglietti sono in vendita alla biglietteria del Teatro Regio (45 euro). Per informazioni: 0521.203999, biglietteria@teatroregioparma.it. L. B.
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata