Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 09 febbraio 2020 - 16:00
Al 09 febbraio 2020 - 18:30
Località
“Non esiste un’arte privata, un artista ha l’obbligo morale di incidere sulla realtà”. Ne era convinto Piergiorgio Welby, intellettuale e attivista per i diritti dell’uomo, impegnato per il rifiuto dell’accanimento terapeutico a partire dalla sua condizione di malato, prigioniero di un corpo attaccato alle macchine che lo hanno mantenuto in vita artificialmente fino alla fine. È dalla sua vita, dalla sua lotta e dalla sua arte che prende le mosse lo spettacolo Ocean Terminal, interpretato e diretto da Emanuele Vezzoli, artista che da anni fa parte dell’Ensemble Stabile Teatro Due, tratto dal romanzo pubblicato postumo di Piergiorgio Welby con la cura e la collaborazione all’adattamento drammaturgico di Francesco Lioce.
Lo spettacolo sarà presentato al pubblico a Teatro Due il 7 e l’8 febbraio alle ore 20.30 e il 9 febbraio alle ore 16.00.
Ocean terminal è un progetto teatrale che solleva temi di grande profondità attraverso un materiale letterario e scenico intimo e toccante: dall’infanzia cattolica alla scoperta della malattia, fino all’immaginario hippy e alla tossicodipendenza, passando attraverso gli squarci di una Roma vissuta nelle piazze o nel chiuso di una stanza, lo spettacolo riavvolge il nastro della vita di Welby, adottando un linguaggio babelico che colpisce per originalità e potenza, in un susseguirsi di toni lucidi e febbrili, poetici e volgari.
Dalle bellissime pagine, di rara intensità, di scavo interiore, sintesi letteraria dell’esistenza di questo importante intellettuale, pittore e fotografo, è nata l’idea e l’esigenza di far conoscere, attraverso il palcoscenico, chi fosse: un condannato a vita in cui forte è il conflitto tra l’abbandono della speranza e l’inno alla vita, in un corpo che diviene ogni giorno di più un abito sgualcito e che, come in Lasciatemi morire, esprime l’insofferenza di colui che assiste da spettatore a un dibattito di cui è, invece, involontario protagonista.
Ocean Terminal, ha scritto Adriano Sofri sulle pagine di Repubblica, non è l’opera di uno che sta morendo, non è un testamento. È il diario di un uomo dalla passione e dal talento esuberanti.
Senza dubbio offre anche un’ occasione preziosa per portare avanti il dibattito pubblico su temi scottanti della nostra attualità politica, scientifica ed etica, temi che coinvolgono non solo i singoli quando direttamente interessati dal dolore e da gravi scelte individuali, ma la collettività intera chiamata a fare scelte comuni.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: BIGLIETTERIA DI FONDAZIONE TEATRO DUE, TEL. 0521/230242, BIGLIETTERIA@TEATRODUE.ORG, WWW.TEATRODUE.ORG
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 20 sab settembre 18:00
Località
Tipologia
Dal 26 ven settembre 17:00
Località
Tipologia
Dal 11 mer marzo 21:00
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 2 mar settembre 21:00
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 16:00
Località
Tipologia
Dal 26 mar agosto 21:30
Località
Tipologia
Dal 29 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 22 ven agosto 21:00
Località
Tipologia
Dal 5 ven settembre 18:30
Località
Tipologia
Dal 30 sab agosto 05:30
Località
Tipologia
Dal 4 gio settembre 21:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata